Packlink svela l'identikit del consumatore italiano online
Green, tecnologico e con un valore compreso tra i 50 e i 150 euro. È in questo modo che si presenta il carrello online degli italiani secondo lo studio sulle diverse abitudini di shopping online degli europei condotto da Packlink su oltre 5.000 intervistati provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.
Secondo lo studio, circa 9 italiani su dieci affermano di aver effettuato acquisti online nell'ultimo mese: il consumatore digitale tipico ha meno di 40 anni ed effettua più di due acquisti online al mese, e proviene per di più dal Nord-Ovest e dal Sud Italia. Non solo. Gli italiani preferiscono acquistare online durante i periodi di saldi o di grandi offerte, come il Black Friday e ben il 75% degli intervistati dichiara di ricorrere all'eCommerce proprio in queste occasioni.
Più di 2 italiani su 3, inoltre, scelgono i grandi marketplace come Amazon, eBay o Aliexpress quando si tratta di shopping, e perferiscono farsi guidare nei loro acquisti dalle recensioni dei prodotti (più di 7 italiani su 10). Tra i bestseller compaiono i prodotti tecnologici (55,18%) e l’abbigliamento (57,95%), seguiti dagli articoli per lo svago, come videogiochi o libri (52,02%). Il fashion sembra essere la categoria più acquistata dai giovani dai 18 ai 30 anni, mentre i prodotti tecnologici sono preferiti dagli over 45 e libri e videogiochi da chi ha più di 55 anni.
L’impatto ambientale del brand è uno degli elementi più importanti a influire sulla scelta d’acquisto per il 78% degli intervistati. Il 61% si è detto addirittura disposto a pagare un sovrapprezzo per una spedizione eco-friendly, anche se per quasi la metà degli italiani il sovrapprezzo non deve essere superiore al 10%.
Rispetto agli altri Paesi europei coinvolti nello studio, comunque, sono proprio gli italiani a utillizzare maggiormente l’eCommerce, ma a spendere di più sono i francesi: il 27% spende più di 100 euro al mese, seguiti dai tedeschi (26%). Sempre i francesi, poi, sono i più attenti all’ambiente: il 93,65% degli intervistati considera come fattore incisivo l’impatto ambientale del brand nei propri acquisti online.
“Nell’ultima campagna natalizia abbiamo registrato un aumento del 36% degli acquisti tramite il commercio elettronico, un indizio che le abitudini di consumo degli italiani stavano cambiando. L'effetto della pandemia su questo cambiamento di comportamento è innegabile. E lo studio conferma che questo cambiamento accelerato è arrivato per restare”, sottolinea Noelia Lázaro, Direttore Marketing di Packlink.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…