Packlink svela l'identikit del consumatore italiano online
Green, tecnologico e con un valore compreso tra i 50 e i 150 euro. È in questo modo che si presenta il carrello online degli italiani secondo lo studio sulle diverse abitudini di shopping online degli europei condotto da Packlink su oltre 5.000 intervistati provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.
Secondo lo studio, circa 9 italiani su dieci affermano di aver effettuato acquisti online nell'ultimo mese: il consumatore digitale tipico ha meno di 40 anni ed effettua più di due acquisti online al mese, e proviene per di più dal Nord-Ovest e dal Sud Italia. Non solo. Gli italiani preferiscono acquistare online durante i periodi di saldi o di grandi offerte, come il Black Friday e ben il 75% degli intervistati dichiara di ricorrere all'eCommerce proprio in queste occasioni.
Più di 2 italiani su 3, inoltre, scelgono i grandi marketplace come Amazon, eBay o Aliexpress quando si tratta di shopping, e perferiscono farsi guidare nei loro acquisti dalle recensioni dei prodotti (più di 7 italiani su 10). Tra i bestseller compaiono i prodotti tecnologici (55,18%) e l’abbigliamento (57,95%), seguiti dagli articoli per lo svago, come videogiochi o libri (52,02%). Il fashion sembra essere la categoria più acquistata dai giovani dai 18 ai 30 anni, mentre i prodotti tecnologici sono preferiti dagli over 45 e libri e videogiochi da chi ha più di 55 anni.
L’impatto ambientale del brand è uno degli elementi più importanti a influire sulla scelta d’acquisto per il 78% degli intervistati. Il 61% si è detto addirittura disposto a pagare un sovrapprezzo per una spedizione eco-friendly, anche se per quasi la metà degli italiani il sovrapprezzo non deve essere superiore al 10%.
Rispetto agli altri Paesi europei coinvolti nello studio, comunque, sono proprio gli italiani a utillizzare maggiormente l’eCommerce, ma a spendere di più sono i francesi: il 27% spende più di 100 euro al mese, seguiti dai tedeschi (26%). Sempre i francesi, poi, sono i più attenti all’ambiente: il 93,65% degli intervistati considera come fattore incisivo l’impatto ambientale del brand nei propri acquisti online.
“Nell’ultima campagna natalizia abbiamo registrato un aumento del 36% degli acquisti tramite il commercio elettronico, un indizio che le abitudini di consumo degli italiani stavano cambiando. L'effetto della pandemia su questo cambiamento di comportamento è innegabile. E lo studio conferma che questo cambiamento accelerato è arrivato per restare”, sottolinea Noelia Lázaro, Direttore Marketing di Packlink.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…