Packlink svela l'identikit del consumatore italiano online
Green, tecnologico e con un valore compreso tra i 50 e i 150 euro. È in questo modo che si presenta il carrello online degli italiani secondo lo studio sulle diverse abitudini di shopping online degli europei condotto da Packlink su oltre 5.000 intervistati provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.
Secondo lo studio, circa 9 italiani su dieci affermano di aver effettuato acquisti online nell'ultimo mese: il consumatore digitale tipico ha meno di 40 anni ed effettua più di due acquisti online al mese, e proviene per di più dal Nord-Ovest e dal Sud Italia. Non solo. Gli italiani preferiscono acquistare online durante i periodi di saldi o di grandi offerte, come il Black Friday e ben il 75% degli intervistati dichiara di ricorrere all'eCommerce proprio in queste occasioni.
Più di 2 italiani su 3, inoltre, scelgono i grandi marketplace come Amazon, eBay o Aliexpress quando si tratta di shopping, e perferiscono farsi guidare nei loro acquisti dalle recensioni dei prodotti (più di 7 italiani su 10). Tra i bestseller compaiono i prodotti tecnologici (55,18%) e l’abbigliamento (57,95%), seguiti dagli articoli per lo svago, come videogiochi o libri (52,02%). Il fashion sembra essere la categoria più acquistata dai giovani dai 18 ai 30 anni, mentre i prodotti tecnologici sono preferiti dagli over 45 e libri e videogiochi da chi ha più di 55 anni.
L’impatto ambientale del brand è uno degli elementi più importanti a influire sulla scelta d’acquisto per il 78% degli intervistati. Il 61% si è detto addirittura disposto a pagare un sovrapprezzo per una spedizione eco-friendly, anche se per quasi la metà degli italiani il sovrapprezzo non deve essere superiore al 10%.
Rispetto agli altri Paesi europei coinvolti nello studio, comunque, sono proprio gli italiani a utillizzare maggiormente l’eCommerce, ma a spendere di più sono i francesi: il 27% spende più di 100 euro al mese, seguiti dai tedeschi (26%). Sempre i francesi, poi, sono i più attenti all’ambiente: il 93,65% degli intervistati considera come fattore incisivo l’impatto ambientale del brand nei propri acquisti online.
“Nell’ultima campagna natalizia abbiamo registrato un aumento del 36% degli acquisti tramite il commercio elettronico, un indizio che le abitudini di consumo degli italiani stavano cambiando. L'effetto della pandemia su questo cambiamento di comportamento è innegabile. E lo studio conferma che questo cambiamento accelerato è arrivato per restare”, sottolinea Noelia Lázaro, Direttore Marketing di Packlink.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.