GS1 Italy Servizi, società nata per offrire un supporto concreto alle aziende per accelerare la trasformazione digitale, ha ideato One, la prima piattaforma pensata per aggregare tutti i dati di prodotto in maniera automatica e in tempo reale: dalle immagini del pack all’elenco degli ingredienti, dal formato di vendita ai dati logistici, fino ai claim e alle certificazioni presenti in etichetta.
“One è l’unico servizio che permette ad aziende, istituti di ricerca, università, startup di accedere a un livello approfondito e dettagliato di informazioni di prodotto – spiega Federico Mittersteiner, operation manager di GS1 Italy Servizi – agevolando, velocizzando e semplificando il reperimento e l’utilizzo di set di dati e immagini che oggi sono spesso introvabili, dispersi tra tante fonti oppure non certificati. Con la soluzione One si possono consultare e ottenere facilmente, anche in modo trasversale e personalizzato, tutte le informazioni indispensabili sui prodotti”.
One è una piattaforma integrata, alimentata attraverso i servizi di data management di GS1 Italy Servizi (come Immagino e Allineo), che consente di gestire e condividere tutti i dati di prodotto lungo tutta la filiera. Si tratta di un servizio dinamico: ha un’ottima copertura del mercato del largo consumo e viene alimentato continuamente e aggiornato in automatico e in tempo reale. Anche il data model è in costante aggiornamento per recepire modifiche agli standard o integrare nuovi servizi.
Inoltre, One è tailor made: permette di differenziare e personalizzare l’output (ad esempio, decidendo di condividere con i clienti solo alcuni dati o immagini di prodotto), di fare ricerche approfondite (ad esempio, per additivi, allergeni, loghi, Paese di produzione) anche all’interno di singole categorie merceologiche, e di vedere anche come sono evolute nel tempo le caratteristiche di ogni prodotto. Infine, One è user-friendly: tutte le informazioni, che provengono dai servizi di GS1 Italy Servizi e da altre fonti attendibili, vengono rielaborate in un unico data model e sono fruibili tramite portale web o apposite Api.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.