Officine Mak, specializzata nella rigenerazione urbana e riqualificazione di grandi aree dismesse, annuncia la vendita di un terreno di oltre 51mila mq, situato a Fara Gera D’Adda (Bergamo), che ospiterà un immobile di 25mila mq a destinazione industriale.
Il sito, venduto a Logicor – tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa – e a Kryalos Sgr – società privata e indipendente di gestione del risparmio, si trova in un’area altamente strategica a soli 35 km da Milano, vicino agli aeroporti di Linate e Orio al Serio e non distante da Malpensa. Il terreno, inoltre, dista appena 12 km dall’ingresso dell’A58 Tangenziale Est di Milano, che collega il capoluogo lombardo agli svincoli dell’A1-Autostrada del Sole e dell’A4-Milano Venezia.
La riqualificazione è caratterizzata da forte attenzione alla sostenibilità e prevede altresì interventi di architettura paesaggistica per integrarsi al meglio con l’ambiente circostante. Nell’ambito del progetto Officine Mak ha lavorato in sinergia con l’amministrazione comunale di Fara Gera D’Adda per garantire la realizzazione di importanti opere pubbliche, che impatteranno positivamente sulla viabilità e l’accessibilità del territorio, riattivando lo spazio pubblico e rafforzando l’erogazione dei servizi a beneficio dei cittadini. In particolare, il Piano Attuativo prevede la realizzazione di una rotatoria, la riqualificazione della viabilità esistente e della contro strada parallela alla SP 11, la realizzazione di parcheggi pubblici per una superficie complessiva di 5.400 mq e la creazione di un percorso ciclo-pedonale di collegamento tra la zona produttiva e la Cascina Taranta di Cassano d’Adda.
“Sono entusiasta di annunciare la vendita dell’area di Fara Gera D’Adda – dichiara Daniele Consonni, ceo di Officine Mak – di grande importanza strategica, sia per l’area di Milano Est che per la provincia di Bergamo. Il progetto di riqualificazione si sposa perfettamente con le esigenze industriali e paesaggistiche del territorio e porterà significativi benefici alla comunità”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.