Carel, uno dei principali produttori mondiali di soluzioni di controllo per condizionamento, refrigerazione e riscaldamento e di sistemi per il miglioramento della qualità dell’aria, parteciperà a Chillventa 2024 – la principale fiera internazionale di settore che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre a Norimberga – con un’offerta focalizzata sull’ottimizzazione delle performance, sulla digitalizzazione e sulla sostenibilità.
All’evento il Gruppo presenterà soluzioni all’avanguardia per la gestione sostenibile della catena del freddo, oltre a componenti per le pompe di calore in conformità alle nuove normative F-Gas, e soluzioni per pompe di calore ad alta temperatura e chiller di processo, che facilitano la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’adozione di refrigeranti a basso impatto ambientale.
Un tema centrale della partecipazione a Chillventa sarà la digitalizzazione, che sta trasformando il modo in cui vengono monitorati, controllati e gestiti gli impianti Hvacr. Carel presenterà soluzioni avanzate, integrate con tecnologie AI, che permettono una gestione centralizzata e intuitiva dei sistemi, migliorando l’efficienza energetica e garantendo la conformità alle normative ambientali. La digitalizzazione consente non solo un miglioramento delle prestazioni, ma anche una semplificazione significativa dell’interazione con i sistemi, rendendo più facile il monitoraggio e la manutenzione remota. L’approccio proposto riduce significativamente i tempi di apprendimento e facilita la diagnosi di anomalie, permettendo a chi si occupa dell’installazione di risparmiare tempo prezioso. Infine, il supporto continuo offerto da soluzioni di controllo centralizzate facilita la gestione integrata e il miglioramento delle performance dei punti vendita nel settore retail, riducendo le inefficienze e aumentando la sostenibilità.
L’efficienza energetica è altrettanto cruciale nel settore commerciale. Per le soluzioni di refrigerazione, Carel ha sviluppato componenti avanzati che ottimizzano l’uso dei compressori, permettendo di ridurre il consumo energetico senza sacrificare la capacità frigorifera. Inoltre, nella gestione della qualità dell’aria negli edifici, le soluzioni di ventilazione sia residenziale sia commerciale integrano sistemi di recupero del calore, i quali migliorano l’efficienza energetica pur garantendo un’elevata qualità dell’aria interna.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…