Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil
Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform
Information
News

Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Information
- Anitec-Assinform mercato digitale - Anitec-Assinform AI generativa - Anitec-Assinform digital enabler

Secondo le stime elaborate da Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’Ict, in collaborazione con NetConsulting cube, il mercato del digitale in Italia ha confermato anche nel 2023 di essere in buona salute e di crescere più del Pil.

Il mondo del digital dovrebbe segnare, negli ultimi dodici mesi, un valore di 79,2 miliardi di euro e un aumento del 2,8% rispetto all’anno precedente, con i servizi Ict (+9%), contenuti e pubblicità digitale (+5,9) e software e soluzioni Ict (+5,8%) a trainare tutto il settore.

Malgrado l’instabilità dello scenario economico e geopolitico, l’aumento del costo del denaro, la volatilità del prezzo delle materie prime e altri fattori che gravano sulle prospettive di crescita – afferma Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform il mercato del digitale mantiene un ruolo centrale nel guidare e far andare avanti il Paese sul doppio binario dell’innovazione e dello sviluppo della sua economia. Nel 2023, con la diffusione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa e di ChatGpt, l’AI ha catturato l’attenzione di accademie, istituzioni, imprese e cittadini, ed è stata finalmente percepita come una tecnologia rivoluzionaria, capace di saldare abilità e attività diverse, di rendere accessibili soluzioni a sfide complesse, di potenziare l’uomo nelle sue capacità naturali. Tecnologie come queste, oltre a big data, cloud e quantum computing, trasformeranno le nostre abitudini e i diversi settori produttivi del nostro Paese: dal Made in Italy alla sanità fino alla pubblica amministrazione. Faranno crescere non solo i settori, ma le filiere, portando le imprese ad aumentare di scala, di dimensione e di posizionamento internazionale”.

Per i prossimi anni si ipotizza un aumento più sostenuto: +3,8% nel 2024, +4,8% nel 2025 e +5% nel 2026, con un mercato che nel 2026 potrebbe superare i 90 miliardi di euro. Nel periodo 2024-2026 tutti i comparti sono previsti in crescita. I digital enabler continuano a essere un elemento di traino straordinario per lo sviluppo del mercato digitale italiano, con l’intelligenza artificiale che farà registrare un tasso medio di crescita annua tra il 2023 e il 2026 del 28,2%.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil