Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil
Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform
Information
News

Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Information
- Anitec-Assinform mercato digitale - Anitec-Assinform AI generativa - Anitec-Assinform digital enabler

Secondo le stime elaborate da Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’Ict, in collaborazione con NetConsulting cube, il mercato del digitale in Italia ha confermato anche nel 2023 di essere in buona salute e di crescere più del Pil.

Il mondo del digital dovrebbe segnare, negli ultimi dodici mesi, un valore di 79,2 miliardi di euro e un aumento del 2,8% rispetto all’anno precedente, con i servizi Ict (+9%), contenuti e pubblicità digitale (+5,9) e software e soluzioni Ict (+5,8%) a trainare tutto il settore.

Malgrado l’instabilità dello scenario economico e geopolitico, l’aumento del costo del denaro, la volatilità del prezzo delle materie prime e altri fattori che gravano sulle prospettive di crescita – afferma Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform il mercato del digitale mantiene un ruolo centrale nel guidare e far andare avanti il Paese sul doppio binario dell’innovazione e dello sviluppo della sua economia. Nel 2023, con la diffusione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa e di ChatGpt, l’AI ha catturato l’attenzione di accademie, istituzioni, imprese e cittadini, ed è stata finalmente percepita come una tecnologia rivoluzionaria, capace di saldare abilità e attività diverse, di rendere accessibili soluzioni a sfide complesse, di potenziare l’uomo nelle sue capacità naturali. Tecnologie come queste, oltre a big data, cloud e quantum computing, trasformeranno le nostre abitudini e i diversi settori produttivi del nostro Paese: dal Made in Italy alla sanità fino alla pubblica amministrazione. Faranno crescere non solo i settori, ma le filiere, portando le imprese ad aumentare di scala, di dimensione e di posizionamento internazionale”.

Per i prossimi anni si ipotizza un aumento più sostenuto: +3,8% nel 2024, +4,8% nel 2025 e +5% nel 2026, con un mercato che nel 2026 potrebbe superare i 90 miliardi di euro. Nel periodo 2024-2026 tutti i comparti sono previsti in crescita. I digital enabler continuano a essere un elemento di traino straordinario per lo sviluppo del mercato digitale italiano, con l’intelligenza artificiale che farà registrare un tasso medio di crescita annua tra il 2023 e il 2026 del 28,2%.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil