Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil
Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform
Information
News

Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Information
- Anitec-Assinform mercato digitale - Anitec-Assinform AI generativa - Anitec-Assinform digital enabler

Secondo le stime elaborate da Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’Ict, in collaborazione con NetConsulting cube, il mercato del digitale in Italia ha confermato anche nel 2023 di essere in buona salute e di crescere più del Pil.

Il mondo del digital dovrebbe segnare, negli ultimi dodici mesi, un valore di 79,2 miliardi di euro e un aumento del 2,8% rispetto all’anno precedente, con i servizi Ict (+9%), contenuti e pubblicità digitale (+5,9) e software e soluzioni Ict (+5,8%) a trainare tutto il settore.

Malgrado l’instabilità dello scenario economico e geopolitico, l’aumento del costo del denaro, la volatilità del prezzo delle materie prime e altri fattori che gravano sulle prospettive di crescita – afferma Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform il mercato del digitale mantiene un ruolo centrale nel guidare e far andare avanti il Paese sul doppio binario dell’innovazione e dello sviluppo della sua economia. Nel 2023, con la diffusione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa e di ChatGpt, l’AI ha catturato l’attenzione di accademie, istituzioni, imprese e cittadini, ed è stata finalmente percepita come una tecnologia rivoluzionaria, capace di saldare abilità e attività diverse, di rendere accessibili soluzioni a sfide complesse, di potenziare l’uomo nelle sue capacità naturali. Tecnologie come queste, oltre a big data, cloud e quantum computing, trasformeranno le nostre abitudini e i diversi settori produttivi del nostro Paese: dal Made in Italy alla sanità fino alla pubblica amministrazione. Faranno crescere non solo i settori, ma le filiere, portando le imprese ad aumentare di scala, di dimensione e di posizionamento internazionale”.

Per i prossimi anni si ipotizza un aumento più sostenuto: +3,8% nel 2024, +4,8% nel 2025 e +5% nel 2026, con un mercato che nel 2026 potrebbe superare i 90 miliardi di euro. Nel periodo 2024-2026 tutti i comparti sono previsti in crescita. I digital enabler continuano a essere un elemento di traino straordinario per lo sviluppo del mercato digitale italiano, con l’intelligenza artificiale che farà registrare un tasso medio di crescita annua tra il 2023 e il 2026 del 28,2%.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil

Technoretail - Nel 2023 il mercato del digitale in Italia è cresciuto più del Pil