Mexedia – società benefit specializzata in servizi tecnologici avanzati che offre soluzioni innovative e su misura per la customer experience – presenta Lab AI, un laboratorio dedicato allo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale aperto anche a sviluppatori e tecnici esterni che desiderino mettere le proprie competenze e idee alla prova, mostrando le proprie soluzioni.
L’obiettivo primario di questa iniziativa risiede nel ridurre la complessità che spesso caratterizza l’implementazione delle soluzioni AI, così da permettere ai creatori di sviluppare e “addestrare” modelli all’avanguardia. Più in dettaglio, Lab AI racchiude anche l’ambizione di diventare una libreria sempre più ampia di AI specializzate, ciascuna progettata per un compito specifico e facilmente implementabile nei sistemi di clienti, aziende e organizzazioni che si affidano a Mexedia.
Si tratta a tutti gli effetti di un approccio modulare, che consentirà non solo di aumentare l’efficienza delle soluzioni offerte, ma anche di conseguire una significativa riduzione di costi e consumi energetici nel medio-lungo termine. Un imperativo è infatti quello di assistere le aziende nell’adozione di un modello di tipo conversazionale, alla base del quale vi è la capacità da parte di un’intelligenza di fornire informazioni e contenuti circa un’organizzazione. AI più verticali, progettate per rispondere a uno scopo molto specifico, possono aumentare notevolmente l’efficienza, riducendo i consumi energetici. Ne sono un esempio i sistemi dispatcher, basati su un modello AI progettato appositamente per cogliere l’intenzione dell’utente e ridirigerlo nel modo più opportuno, ma anche le AI dedicate alla sentiment analysis.
“Stiamo lavorando molto per intensificare la nostra rete di collaborazioni con università ed esperti – afferma Simone Mariano, ceo di Baasbox software house d’avanguardia e braccio tecnologico di Mexedia – al fine di far confluire dentro Lab AI delle idee sempre nuove e pionieristiche, che possano combinarsi con il nostro know-how interno per offrire alle aziende servizi sempre aggiornati e rispondenti alle loro esigenze. Naturalmente rendiamo disponibili e integrabili anche le principali AI extra-europee, ma crediamo che lo sviluppo di modelli AI europei possa aprire la porta a molte possibilità e che ogni modello sviluppato possa rappresentare un asset, riutilizzabile per quella determinata funzione. Per il prossimo futuro, desideriamo impegnarci per fare in modo che l’intelligenza artificiale diventi una risorsa accessibile, compliant, sostenibile ed efficace per le aziende e le organizzazioni di ogni dimensione”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…