Medlog, divisione logistica di Msc, ha avviato il nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona progettato per offrire una soluzione veloce ed efficiente per il trasporto di merci refrigerate.
Msc rilancia così la rete logistica intermodale sostenendo le necessità del mercato agroalimentare italiano e in particolare il trasporto di merci deperibili come frutta e verdura. I container a temperatura controllata viaggeranno verso l’entroterra in modo rapido ed efficiente, riducendo i tempi di transito ed eliminando i trasbordi. Un servizio pensato per il Made in Italy agroalimentare che, nel 2024, ha movimentato quasi 340mila container refrigerati.
Il servizio avrà cadenza settimanale e coprirà il tragitto tra Gioia Tauro e Verona in 24 ore, offrendo un collegamento ferroviario veloce e affidabile agganciato direttamente alla rete marittima globale di Msc. L’accesso ferroviario diretto dallo scalo di Gioia Tauro consente infatti di evitare le congestioni stradali, garantire l’integrità della catena del freddo eliminando i trasbordi e di avere uno dei più rapidi transit-time verso gli hub di distribuzione europei.
Trasferendo il trasporto delle merci dalla strada alla ferrovia il servizio rafforza l’infrastruttura intermodale italiana, contribuendo attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla decarbonizzazione della catena logistica, in linea con le raccomandazioni dell’UE per un trasporto merci sempre più sostenibile.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Forto, tra le principali aziende europee di logistica digitale con sede a Berlino, ha nominato Matteo Caiti nuovo country manager per l’Italia con l’obiettivo di consolidare la crescita nel mercato del nostro Paese.
Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.