MediaWorld esporta in Olanda il formato Tech Village
Dopo il successo di Milano MediaMarktSaturn Retail Group apre un nuovo Tech Village a Rotterdam, in Olanda. La seconda apertura di questo particolare format segue quella avvenuta a luglio 2020 con l’inaugurazione del primo Tech Village nel capoluogo lombardo, in viale Certosa.
Il nuovo megastore riprende difatti il formato Lighthouse di quello milanese, secondo il concept di un vero e proprio experience center che si sviluppa su una superficie di oltre 5.000 mq dedicato all’innovazione, con spazi espositivi, aree per la formazione e la presenza diretta dei principali brand di elettronica, progettato ancora una volta in collaborazione con l’architetto Fabio Novembre e Novembre Studio.
Caratterizzato dalla facciata esterna che richiama l'iconico rosso del brand, proponendo all’entrata il tema della digitalizzazione, il negozio si sviluppa su due piani e offre 31 diversi shop-in-shop brandizzati, un bar, tre aree di esperienza separate con temi in continua evoluzione e una stazione di ritiro dove i clienti possono ritirare i loro ordini 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Oltre al formato Lighthouse, il Gruppo propone anche i formati Core, Smart e Xpress, formati in grado di rispondere alle diverse esigenze dei clienti, tenendo conto dei rispettivi requisiti locali. Il formato Core si concentra sulle esigenze del cliente per la più ampia selezione possibile con il portafoglio completo di prodotti e servizi, nonché una consulenza completa al cliente. Il format Smart funge al contrario da touchpoint, soprattutto nei centri cittadini, in linea con il motto “Siamo dove sono i nostri clienti”. Con il formato Xpress, MediaMarktSaturn, invece, si rivolge principalmente a quei clienti che preferiscono uno shopping semplice e conveniente nelle immediate vicinanze. Qui, il cliente beneficia della disponibilità di prodotti e servizi presso un partner commerciale o un centro commerciale locale “dietro l’angolo”. Tutti i negozi già esistenti della catena saranno continuamente allineati a uno dei quattro formati e i nuovi negozi apriranno immediatamente in un nuovo formato corrispondente.
“Il nostro formato Lighthouse sta rafforzando i valori e l’immagine del marchio MediaMarktSaturn combinando scoperta, passione e tocco umano per creare un’esperienza tecnologica in una vera ‘House of Brands'”, afferma Guido Monferrini, Chief Commercial Officer di MediaMarktSaturn Retail Group. “Con questi negozi straordinari, creiamo un’esperienza molto speciale per i nostri clienti, che possono scoprire, provare e confrontare le ultime tecnologie dal vivo in un’atmosfera rilassata. Rotterdam lo mostra in modo impressionante”.
“Il comportamento dei clienti è cambiato rapidamente. Abbiamo individuato quattro buoni motivi per cui i clienti vanno in un negozio: esperienza, convenienza, vicinanza e contatto umano”, spiega Guido Monferrini. “Abbiamo risposto a questo con i nostri quattro formati di negozio per essere presenti dove si trova il cliente e offrire loro una vera esperienza omnicanale”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.