L'Intellgenza Artificiale al servizio dell'ecommerce: le ricette di Contents
L’Intelligenza Artificiale può diventare la migliore alleata dei siti ecommerce. A far sua questa affermazione è Contents, che mette in evidenza almeno cinque ragioni per le quali l’IA può davvero rappresentare un valido supporto per le aziende che si occupano di commercio elettronico.
Innanzitutto, è particolarmente utile per monitorare il dialogo intorno a un determinato business, in quanto permette di ottenere una comprensione precisa e più profonda delle esigenze dei clienti e della loro percezione dell'azienda stessa. In secondo luogo, permette la creazione di schede prodotto per tutti gli ecommerce, assicurando un’ottimizzazione dei tempi di produzione. Un terzo aiuto fondamentale che può offrire l’intelligenza artificiale è poi la traduzione in molteplici lingue dei testi, allo scopo di aggiornare velocemente le differenti versioni dei siti e soddisfare le richieste che arrivano dai differenti Paesi. Gli ultimi due contesti sono invece quelli relativi alla creazione di contenuti e al servizio clienti degli ecommerce.
In tutti questi casi, Contents propone delle soluzioni per mezzo dei suoi strumenti di data analysis e machine learning, come quelli in grado di analizzare trend e monitorare le performance dei competitor, o come il tool Traduzioni con cui è possibile ottenere traduzioni per le diverse esigenze specifiche, come schede prodotto, copy per i social media o articoli specialistici per i blog. O ancora, come quelli che permettono di automatizzare i processi cognitivi di routine, assicurando un ruolo cruciale agli algoritmi "intelligenti" e che, non solo eseguono compiti altamente qualificati in maniera automatizzata, ma lo fanno in modo continuativo, senza interruzioni.
Sul fronte della generazione di contenuti, ad esempio, Contents ha sviluppato un sistema capace di semplificare il processo di scrittura, utilizzando un approccio data-driven e basato su tecniche di machine learning, per mezzo del quale è possibile ottenere contenuti originali e accurati in modo molto semplice, raccogliendo dati sull’argomento dalle fonti più autorevoli e, in sinergia con un team di redattori.
“Il commercio elettronico è oggi una linea privilegiata di sviluppo del nostro prodotto. A fianco dei connettori per CMS, che ci permettono l’automazione editoriale completa delle schede prodotto, stiamo lavorando all’integrazione del trend monitoring sulle principali piattaforme ecommerce”, afferma Francesco Magnocavallo, Chief Product Officer di Contents. “Questo permetterà ai nostri clienti di ottimizzare l’offerta dei prodotti per intercettare a pieno la domanda dei clienti. A fianco del prodotto real time, vediamo una grande linea di sviluppo nell’aggiornamento del catalogo prodotti di lungo periodo, dove l’intelligenza artificiale permette interventi su larga scala che sposano logiche SEO data driven con generazione testuale in linguaggio naturale.”
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…