L'Intellgenza Artificiale al servizio dell'ecommerce: le ricette di Contents
L’Intelligenza Artificiale può diventare la migliore alleata dei siti ecommerce. A far sua questa affermazione è Contents, che mette in evidenza almeno cinque ragioni per le quali l’IA può davvero rappresentare un valido supporto per le aziende che si occupano di commercio elettronico.
Innanzitutto, è particolarmente utile per monitorare il dialogo intorno a un determinato business, in quanto permette di ottenere una comprensione precisa e più profonda delle esigenze dei clienti e della loro percezione dell'azienda stessa. In secondo luogo, permette la creazione di schede prodotto per tutti gli ecommerce, assicurando un’ottimizzazione dei tempi di produzione. Un terzo aiuto fondamentale che può offrire l’intelligenza artificiale è poi la traduzione in molteplici lingue dei testi, allo scopo di aggiornare velocemente le differenti versioni dei siti e soddisfare le richieste che arrivano dai differenti Paesi. Gli ultimi due contesti sono invece quelli relativi alla creazione di contenuti e al servizio clienti degli ecommerce.
In tutti questi casi, Contents propone delle soluzioni per mezzo dei suoi strumenti di data analysis e machine learning, come quelli in grado di analizzare trend e monitorare le performance dei competitor, o come il tool Traduzioni con cui è possibile ottenere traduzioni per le diverse esigenze specifiche, come schede prodotto, copy per i social media o articoli specialistici per i blog. O ancora, come quelli che permettono di automatizzare i processi cognitivi di routine, assicurando un ruolo cruciale agli algoritmi "intelligenti" e che, non solo eseguono compiti altamente qualificati in maniera automatizzata, ma lo fanno in modo continuativo, senza interruzioni.
Sul fronte della generazione di contenuti, ad esempio, Contents ha sviluppato un sistema capace di semplificare il processo di scrittura, utilizzando un approccio data-driven e basato su tecniche di machine learning, per mezzo del quale è possibile ottenere contenuti originali e accurati in modo molto semplice, raccogliendo dati sull’argomento dalle fonti più autorevoli e, in sinergia con un team di redattori.
“Il commercio elettronico è oggi una linea privilegiata di sviluppo del nostro prodotto. A fianco dei connettori per CMS, che ci permettono l’automazione editoriale completa delle schede prodotto, stiamo lavorando all’integrazione del trend monitoring sulle principali piattaforme ecommerce”, afferma Francesco Magnocavallo, Chief Product Officer di Contents. “Questo permetterà ai nostri clienti di ottimizzare l’offerta dei prodotti per intercettare a pieno la domanda dei clienti. A fianco del prodotto real time, vediamo una grande linea di sviluppo nell’aggiornamento del catalogo prodotti di lungo periodo, dove l’intelligenza artificiale permette interventi su larga scala che sposano logiche SEO data driven con generazione testuale in linguaggio naturale.”
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…