Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Mastercard ha presentato al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità e soluzioni tecnologiche.


Mastercard ha infatti messo in mostra le soluzioni più innovative nel campo dei pagamenti digitali, in linea con la forte accelerazione digitale in corso nel nostro Paese, concentrandosi sull’esigenza di effettuare pagamenti transfrontalieri e on-the-go, sull’accresciuta attenzione alla sicurezza, la prevenzione dei rischi informatici, la centralità dell’esperienza dell’utente e le nuove opportunità offerte dall’open banking.

Click to Pay è la soluzione che permette di effettuare acquisti online in modo semplice, sicuro e veloce, avvalendosi di tecnologie avanzate di pagamento integrato basate sui migliori standard di settore e sugli elevati livelli di sicurezza garantiti da Mastercard. Il tutto, senza più password da dover ricordare o nuovi account da creare. La soluzione Click to Pay riconosce infatti il consumatore al momento del check-out, grazie ai dati di pagamento memorizzati all’insegna della massima sicurezza e privacy all’interno del proprio profilo Mastercard Click to Pay, pronti ad essere utilizzati all’occorrenza.

Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

La proposta multirail di Mastercard Cross Border Services permette invece a consumatori e aziende di ricevere e inviare denaro in modo sicuro ed immediato, attraverso un unico punto di accesso. Si tratta infatti di suite di applicazioni attraverso cui banche, istituzioni finanziarie e partner digitali possono offrire pagamenti cross border sicuri attraverso un’unica connessione, per ogni tipo di pagamento, verso qualsiasi dispositivo.

La tecnologia Crypto Secure combina il monitoraggio continuo delle transazioni in criptovalute, attraverso il network Mastercard, con gli analytics relativi agli asset crypto e blockchain forniti dalla tecnologia di valutazione del rischio di CipherTrace. Questa combinazione permette di avere una visibilità completa sulle transazioni in criptovalute e di stimare il livello di rischio associato ai fornitori di servizi crypto nei portfolio delle carte degli issuer Mastercard. Con gli insight di Crypto Secure, le relative valutazioni di rischio e gli strumenti di training, gli issuer possono comprendere in maniera più approfondita le criticità legate alla propria attività sugli asset crypto e intraprendere le azioni necessarie per limitare la propria esposizione al rischio, attraverso una dashboard intuitiva e user friendly.

Subaio permette ai propri clienti di avere un miglior controllo sulle proprie finanze personali. In una singola dashboard è infatti possibile gestire tutti gli abbonamenti e i pagamenti ricorrenti. In questa area si può quindi visualizzare la spesa mensile, la data del prossimo pagamento, le informazioni sulla carta di pagamento, la media annua della spesa sostenuta per un determinato abbonamento e i precedenti pagamenti effettuati. Qualora invece si volesse interrompere un abbonamento, per cancellarlo è altrettanto semplice, basterà infatti agire in modo automatico oppure attenendosi alla procedura guidata offerta dallo stesso provider del servizio. Nel dettaglio, la soluzione automatica di Subaio permette di disdire l’abbonamento in pochi, semplici step, fornendo i dettagli richiesti e lasciando poi che sia Subaio ad occuparsi del resto.

Attraverso 12 semplici domande sulle proprie abitudini quotidiane, Lifestyle Calculator offre consigli personalizzati su come compiere scelte più sostenibili per il Pianeta nella vita di tutti i giorni. In meno di 5 minuti è così possibile calcolare l’impatto in tonnellate di CO2 del proprio stile di vita, con un contatore che si aggiorna automaticamente a seconda delle risposte, che spaziano dalle fonti di energia domestica fino ai mezzi di spostamento, ad esempio il tipo di automobile che guidiamo regolarmente. Al termine, il Lifestyle Calculator fornisce un interessante spaccato della propria impronta di CO2, suddividendola per categorie e suggerendo quella sulla quale si potrebbe agire facendo delle scelte più sostenibili per noi e per il Pianeta.

PayWish, Market Pay è un nuovo strumento per accettare pagamenti on-the-go attraverso la tecnologia Tap on Phone di Mastercard. Ciò consente di sfruttare i dispositivi Android dotati di NFC come terminali di pagamento a tutti gli effetti, potendo dunque offrire ai propri clienti un'esperienza di pagamento priva di spiacevoli interruzioni. Così facendo vengono meno alcune delle problematiche più comuni legate al check-out fisico al POS, come le code in cassa, la gestione del flusso clienti, gli investimenti in apparecchiature e terminali particolarmente onerosi, con il risultato di velocizzare significativamente l'esperienza di pagamento. In via del tutto inedita, PayWish, Market Pay è disponibile in anteprima assoluta applicato a Carrefour Flash, il primo punto vendita che ha debuttato in Francia per soddisfare i clienti che desiderano fare la spesa impiegando il più breve tempo possibile.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

MitRetail: la forza di un network logistico di proprietà

MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Ricerca Manhattan Associates: l’agentic AI rivoluzionerà i trasporti

Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Epipoli lancia la nuova piattaforma digitale B2B MyGiftCard Business

Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Tgw Logistics ottimizza l’efficienza operativa grazie a Jaggaer

Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
       
    Il sito Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità

Technoretail - Mastercard porta al Salone dei Pagamenti 2022 le sue ultime novità