Marlene tiene a battesimo il Livestream Shopping di UPIM
Si allarga sempre di più il fenomeno del Livestream Shopping, con le ultime iniziative di UPIM che, sul proprio sito web, ha ospitato la diretta della nuova piattaforma B2B sviluppata da Flyer Tech, Marlene.
A condurre la prima diretta a tema natalizio, la speaker radiofonica per Radio 105 ed entertainer Annie Mazzola, insieme alla tiktoker Mala: in appena 45 minuti sono stati mostrati 41 prodotti di abbigliamento femminile, oltre a registrare numerose interazioni con i numerosi partecipanti presenti.
La sessione di vendita tenuta sul sito di UPIM ha fatto invece registrare un incremento del 12% sulle vendite e del 18% sul carrello medio nelle 24 ore dopo la diretta. Risultati, quest’ultimi, rilevati non solo nel corso della live, ma anche nelle ore successive, grazie alla pubblicazione della replica dell’evento sul sito dello shop.
Nato in Cina, dove solo negli ultimi 3 anni è cresciuto del 280%, il Livestream Shopping sta conquistando pian piano tutto il mondo; una tendenza che introduce elementi di intrattenimento nel mondo delle vendite online, il cui successo è dovuto soprattutto allo Shoppertainment, l’unione di shopping ed entertainment, e favorito anche dall’aumento di canali come TikTok.
L’Influencer Marketing assicura, infatti, un ROI 11 volte più alto rispetto alle altre forme di media digitali, così come dimostrato dalle best practice di numerosi influencer cinesi, come Austin Li, che nel corso di una live ha provato 380 rossetti vendendone 15mila in appena 5 minuti. O come Viya Huang, che in una live in occasione del Singles’ Day del 2019 ha venduto circa 400 milioni di euro di prodotti.
Venendo invece all’Europa, il 70% di consumatori afferma di essere fortemente interessato allo Shoppertainment,e a tal proposito si prevede appunto che nel 2024 il Livestream Shopping raggiungerà i 160 milioni di utenti, di cui circa 100 milioni pronti ad acquistare nel corso di una live.
“Gli sviluppi più recenti del mondo e-commerce mostrano come agli utenti non basti più acquistare sui siti tramite contenuti statici e schede prodotto - spiega Marianna Chillau, CEO e co-founder di Marlene e Transactionale, nonché Presidente e fondatrice di 4eCom, Associazione di soluzioni digitali nel mondo dell’e-commerce - Quello che cercano gli utenti sono esperienze altamente ingaggianti e divertenti anche in fase di acquisto. Da qui si spiega la crescita del Livestream Shopping, il cui merito è quello di combinare l’esperienza dello shopping online con quella di uno show in diretta: un elemento che, unito alla giusta strategia di Content Marketing e alle giuste partnership con gli influencer, dimostra di impattare in maniera significativa sulle vendite”.
“Il segreto di questo modello di vendita e della sua rapidissima crescita sta proprio nella sua capacità di rispondere alla domanda di intrattenimento, interazione ed Engagement da parte dei consumatori. Il Livestream Shopping è il canale che meglio di altri permette di instaurare una connessione autentica tra utenti e brand, creando vere e proprie community di fan del brand stesso. Questo grazie innanzitutto agli streamer e alle collaborazioni con gli influencer, che con i loro show sono in grado di trasformare gli spettatori in clienti” prosegue Marianna Chillau.
“Grazie a Marlene, UPIM è tra i primi in Italia ad abbracciare il mondo del Livestream Shopping. Siamo convinti che nel mercato di oggi sia fondamentale adottare canali che permettano di instaurare rapporti di valore con i consumatori online e coltivare una community nutrita. Per questo non vediamo l’ora di creare nuovi eventi come questo in cui coinvolgere e intrattenere la nostra audience”, conclude Isabella Martoni, Responsabile Ecommerce di UPIM.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.
Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.