Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune
Soltanto il 16% dei Cmo utilizza la GenAI per mappare il customer journey del cliente
Information
News

Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

Information
- Sas studio GenAI - Sas marketing AI - Sas customer journey

Secondo lo studio globale “Marketers and GenAI: Diving Into the Shallow End”, condotto da Sas e Coleman Parkes Research, sebbene il 90% delle organizzazioni preveda di investire nell’intelligenza artificiale generativa per il marketing nel 2025, il 90% dei Cmo ammette di non comprendere completamente la GenAI o il suo potenziale impatto sui processi aziendali.

Sebbene il 75% dei professionisti del marketing utilizzi già la GenAI nel proprio lavoro quotidiano – e il marketing, in effetti, sia più avanti rispetto ad altre funzioni aziendali, inclusa l’IT, nell’adozione della GenAI – molti marketer la usano per compiti semplici come la scrittura, la modifica e la creazione di contenuti, il che rappresenta solo una parte del suo potenziale. Quando si tratta di casi d’uso più sofisticati, solo il 18% utilizza la GenAI per costruire audience, il 16% per mappare il customer journey del cliente, il 14% per l’ottimizzazione dei prezzi e il 19% per il targeting del pubblico.

Questa situazione non è ottimale, poiché i marketer riferiscono che, quando adottano la GenAI, ottengono un forte ritorno sull’investimento, in particolare in termini di personalizzazione (92%), soddisfazione e fidelizzazione dei clienti (89%), elaborazione di grandi set di dati (88%) e accuratezza nelle analisi predittive (88%).

Non sorprende che i marketer siano all’avanguardia nell’adozione della GenAI, poiché questa tecnologia si presta alla sperimentazione e alla creatività – afferma Jenn Chase, chief marketing officer e executive vice president di Sasdue caratteristiche distintive della professione del marketing. Tuttavia, è deludente che la mancanza di comprensione della GenAI da parte dei Cmo e del senior management stia impedendo alle organizzazioni di sfruttare appieno il potenziale di questa entusiasmante nuova tecnologia. Formazione e istruzione sono fondamentali per superare questo ostacolo, poiché l’uso della GenAI non solo aumenta la produttività, ma può anche migliorare l’esperienza del cliente e favorire la crescita aziendale”.

La buona notizia è che questa situazione sembra destinata a cambiare, poiché i marketer prevedono di espandere l’uso della GenAI entro uno o due anni, nella speranza di risparmiare tempo e costi (63%), migliorare la gestione dei rischi e la compliance (62%) e consentire una gestione più efficiente di grandi set di dati (60%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune

Technoretail - Marketing e GenAI: un nuovo studio Sas rivela utilizzi e lacune