Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”
Il progetto “Treno Pendolare” ha ottenuto il prestigioso premio “Il Logistico dell’Anno” di Assologistica
Information
News

Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

Information
- Logistica Uno Treno Pendolare - Logistica Uno Il Logistico dell’Anno - Logistica Uno Gruppo Sanpellegrino Mercitalia Rail

Logistica Uno lancia Treno Pendolare”, un progetto pionieristico realizzato in partnership con Gruppo Sanpellegrino e Mercitalia Rail (società del Polo Logistica del Gruppo Fs) che offre un’innovativa soluzione di trasporto ferroviario: non solo aumenta la disponibilità di trasporto merci, ma rappresenta anche una risposta concreta alla crescente carenza di servizio stradale per le lunghe percorrenze.

In particolare, la partnership con Gruppo Sanpellegrino B Corp, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, testimonia l’impegno condiviso nel percorso verso la sostenibilità: la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto merci diventa una realtà concreta grazie a questa virtuosa collaborazione.

Il treno predisposto da Logistica Uno, equivalente a 30 autoarticolati, parte ogni venerdì sera da Lecco e, viaggiando di notte, raggiunge Porcari (LU) di prima mattina. Da qui, il carico viene distribuito su tre destinazioni chiave: l’Interporto Sud Europa a Marcianise (CE), l’Interporto di Bari la domenica e, infine, l’Interporto di Catania il lunedì pomeriggio.

In soli tre giorni, il progetto “Treno Pendolare” riesce a servire quattro punti baricentrici per la distribuzione delle merci sul territorio italiano: Porcari (LU), Marcianise (CE), Bari e Catania. Questo servizio unico consente al Gruppo Sanpellegrino di selezionare la destinazione delle proprie merci fino a 24 ore prima della partenza del treno, garantendo massima flessibilità e tempestività decisionale.

Il risultato tangibile di questa partnership è una maggiore flessibilità operativa, una significativa riduzione delle emissioni di CO2, pari all’87% – utilizzo stimato e certificato rispetto alla sola modalità gomma – e un’importante diminuzione della congestione del traffico causata dai mezzi pesanti sulle principali arterie stradali italiane.

La collaborazione di Logistica Uno, Gruppo Sanpellegrino e Mercitalia Rail ridefinisce quindi gli standard di efficienza logistica e dimostra che la sostenibilità ambientale può essere raggiunta attraverso soluzioni innovative nel settore del trasporto intermodale.

Vediamo il trasporto intermodale come un pilastro fondamentale della nostra strategia aziendale – afferma Gianluca Cornelli, amministratore delegato di Logistica Unoun modo concreto per coniugare la crescita economica con la responsabilità ambientale. Siamo impegnati a plasmare un futuro in cui la logistica non solo muove merci, ma lo fa in modo sostenibile, intelligente e armonico con il nostro pianeta”.

Grazie alla sua forte connotazione innovativa, il progetto “Treno Pendolare” ha ottenuto il prestigioso premio “Il Logistico dell’Anno”, un riconoscimento ambito e altamente competitivo organizzato da Assologistica, che celebra le imprese che si distinguono per innovazione, efficienza operativa e contributo significativo alla crescita del settore della logistica.

Aver ottenuto il riconoscimento di Logistico dell’Anno per il secondo anno consecutivo –dichiara Cristiana Passerini, responsabile supply chain di Sanpellegrinotestimonia ulteriormente che i nostri sforzi per rendere la logistica più efficiente e sostenibile ci stanno portando nella giusta direzione. La sostenibilità, che accompagna da anni le nostre scelte aziendali ed è parte integrante del nostro Dna, si traduce in un approccio che ha l’obiettivo di creare valore condiviso attraverso piani industriali e investimenti che favoriscono una crescita economica, ambientale e sociale”.

Silvio Damagini, amministratore delegato di Mercitalia Rail, conclude: “Siamo orgogliosi del premio ricevuto da Treno Pendolare, un progetto concreto che testimonia il consolidamento della partnership storica con Logistica Uno e Sanpellegrino, tesa a incrementare i volumi trasportati via ferrovia. Un’iniziativa che rientra a pieno all’interno degli obiettivi previsti nel piano industriale del Polo Logistica per raggiungere gli obiettivi di shift modale fissati dall’Unione Europea e dal Governo italiano per raddoppiare la percentuale di merci trasportata dai treni. Per ottenere questi risultati il piano industriale prevede un investimento di 3 miliardi, l’80% dei quali dedicati al rinnovo della flotta, 300 milioni finalizzati al potenziamento di terminal esistenti e alla creazione di nuovi e 200 milioni destinati alla digitalizzazione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”

Technoretail - Logistica Uno presenta il progetto virtuoso “Treno Pendolare”