Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli
Grazie a sensori di movimento e di rilevazione ostacoli, Buck può consegnare ai tavoli fino a 4 vassoi
Information
News

Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

Information
- Kfc robot collaborativo - Kfc cobot servizio ai tavoli - Kfc innovazione

Kfc, la famosa catena di fast food specializzata nel pollo fritto, lancia in Italia Buck, il robot collaborativo (cobot) che affianca e supporta il personale del ristorante, servendo ai tavoli.

Lo sviluppo del prototipo dell’innovativo device, ora attivo al primo piano del ristorante Kfc di Verona in Piazza delle Erbe, è stato curato dall’agenzia lombarda Communikare, specializzata in robotica e intelligenza artificiale. La nascita di Buck conferma la propensione di Kfc all’innovazione tecnologica, da sempre uno dei punti di forza del marchio. In tutti i 75 locali della catena in Italia la tecnologia è presente ovunque: dai chioschi per le ordinazioni fast all’app con tutte le sue funzioni e promozioni, dal free Wi-Fi per sentirsi sempre a casa fino al pratico servizio click and collect per garantire il massimo della sicurezza e della connettività.

Grazie ai sensori di movimento e a quelli per la rilevazione degli ostacoli, Buck è in grado di consegnare ai tavoli fino a quattro vassoi, garantendo ai clienti Kfc il massimo della comodità e del divertimento. Basta ordinare il proprio menù preferito al Kiosk o in cassa, scegliere un tavolo e scannerizzare il QR code. Una volta inserito il numero d’ordine presente sullo scontrino, non resta che sedersi e aspettare l’arrivo di Buck con il suo “carico” di irresistibile pollo fritto.

Con la novità dei robot per il servizio ai tavoli abbiamo voluto sottolineare l’approccio giovane, cool e innovativo che da sempre caratterizza il nostro brand – commenta Marzia Farè, chief marketing officer di Kfc Italial’obiettivo è offrire ai nostri clienti un’esperienza memorabile e unica nel suo genere, che introduce per la prima volta il servizio direttamente al tavolo nei ristoranti della nostra catena”.

Per gestire gli ordini, il robot Buck comunica tramite Wi-Fi direttamente con il cloud proprietario, una vera e propria “guida galattica” per portare il pollo fritto a destinazione sempre caldo e croccante. Il display con cui si interfaccia all’esterno è invece un tablet controllato dagli operatori del ristorante: il robot Kfc non sostituisce gli esseri umani ma li supporta nella consegna delle ordinazioni, per rendere il servizio più veloce e più divertente. Anche la preparazione del vassoio resterà sempre a cura dello staff.

Siamo orgogliosi di essere i primi a proporre questo nuovo servizio in Italia – aggiunge Dan Ilie, amministratore delegato di US Food Networktutti i test effettuati finora hanno dato esiti positivi e per questo, dopo Verona, puntiamo a estendere l’utilizzo del robot ad altri ristoranti tra quelli che gestiamo in franchising per Kfc Italia, che sono 18 distribuiti in 9 regioni”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli

Technoretail - Kfc a Verona lancia Buck, il cobot che serve ai tavoli