L'alleanza tra Bankable, Younited e LiftForward facilita i pagamenti e le soluzioni di finanziamento
Dalla partnership tra Bankable, Younited e LiftForward nasce una nuova soluzione di split payment, già attiva in Italia dallo scorso mese di agosto per tutti gli utenti Microsoft, tramite Xbox All Access.
Nata nel marzo 2021 allo scopo di rispondere all’elevata domanda di soluzioni di finanziamento offerte presso i punti vendita, in modo istantaneo e omnicanale, la collaborazione tra le tre società prevede una modalità di natura modulare che fa sì che i flussi di pagamento e i processi di sottoscrizione possano essere facilmente adattati ad altre applicazioni di e-commerce, aggiungendo nuovi partner tramite l’integrazione in API di terze parti. Più in particolare, a Bankable è affidato il compito di facilitare i pagamenti attraverso la fornitura di carte virtuali, mentre a Younited di sottoscrivere e finanziare gli acquisti dei clienti tramite il front-end, e a LiftForward di connettere infine tutte le parti interessate.
Il tutto allo scopo ultimo di trasformare i pagamenti e il sistema bancario al fine di renderlo meno complesso, più trasparente, flessibile e incentrato sul cliente, e quindi per fornire le migliori soluzioni possibili per i richiedenti.
Eric Mouilleron, CEO & founder di Bankable ha dichiarato: “Grazie ai nostri asset complementari e al forte allineamento dei nostri team, Younited e Bankable sono in una buona posizione per supportare i clienti premium che richiedono un’offerta bancaria paneuropea sfruttando un’infrastruttura best-in-class. Questa partnership ci distingue chiaramente dalla concorrenza, per la più ricca offerta di Banking as a Service per clienti globali con chiare ambizioni multi-paese in Europa”.
Stefano Piscitelli, General Manager di Younited Italia, ha aggiunto:“La partnership con Bankable rappresenta per noi untraguardo importante, in quanto riflette la natura innovativa delle soluzioni di pagamento sviluppate da Younited e Bankable, cui hanno aderito le principali aziende che hanno la necessità di offrire moderne soluzioni di pagamento per accelerare la crescita delle revenue. Attraverso questa partnership, Younited conferma la sua trasformazione, iniziata nel 2018, in una piattaforma di pagamento e prestito SaaS leader in Europa e con ambizioni globali; una scelta che ha portato a una crescita forte e sostenuta”.
Jeffrey Rogers, CEO di LiftForward, ha commentato: “È un dato di fatto che i consumatori preferiscano acquistare beni e servizi attraverso modalità di pagamento in abbonamento. Questa tendenza continua a crescere in maniera esponenziale e l’insorgenza del Covid in tutto il mondo ha visto aumentare l’adozione di tali modalità di pagamento per hardware e servizi correlati. La piattaforma BNPL LiftForward, in collaborazione con Bankable e Younited, consente un’esperienza di acquisto realmente omnicanale, e dunque rende possibile ottenere un finanziamento integrato, attraverso qualsiasi canale di vendita al dettaglio”.
Il nuovo supermercato Famila Piazza Marina di Palermo, illuminato da Imoon, offre un'esperienza d'acquisto innovativa e sostenibile, grazie a un'illuminazione di ultima generazione nel rispetto del patrimonio architettonico.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.