Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network
Information
News

La febbre di shopping natalizio invade i social network

I social diventano i veri protagonisti dello shopping natalizio. Nell’ultimo anno, difatti, il 98,4% dei contenuti organici generati trattano proprio della ricorrenza più attesa dell’anno. Senza dimenticare i post che, a livello complessivo, hanno raggiunto un totale di ben 417.000, con un incremento del 43,8% rispetto al 2019.


A confermarlo sono i dati emersi dalla ricerca condotta da Buzzoole, basata su un database di oltre 2 milioni di profili e 250 milioni di contenuti monitorati a livello globale dalla piattaforma Buzzoole Discovery su Instagram, Facebook, Youtube, Twitter e TikTok nell’arco di tempo compreso tra ottobre 2020 e gennaio 2021.
Il canale maggiormente utilizzato per condividere contenuti durante il periodo prenatalizio è Instagram con il 78,11%, seguito da Facebook e Twitter. TikTok invece si trova al quarto posto superando di poco YouTube. Per quanto riguarda invece le tipologie di contenuti più popolari ci sono i classici scatti e video per gli auguri natalizi; le guide allo shopping; tutorial step-by-step di ricette, make-up per le feste e addobbi natalizi “fai da te”. Infine, sembrano spopolare anche meme e video ironici a tema su Instagram e TikTok, che nel 2020 hanno ironizzato soprattutto sulle restrizioni causate dalla pandemia.

Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

Le categorie più presenti sono il Food&Drinks (35,13%), il Fashion (30,81%) e il Beauty (12%). In particolare, il Food è tra i settori che investe di più in attività di Influencer Marketing durante le feste, mentre il Fashion utilizza invece le campagne soprattutto per far conoscere le collezioni in edizione limitata o le iniziative solidali.

Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

Per quanto riguarda gli influencer scelti per le campagne natalizie sono principalmente Celebrità o creator specializzati nel mondo Fashion & Lifestyle con fanbase che vanno dai 100.000 a più di un milione di follower. Gli influencer selezionati, invece, per le campagne beauty sono sia quelli con più di 500.000 follower, che creator Beauty con fanbase più ristrette che riescono a realizzare tutorial e dare informazioni dettagliate sui prodotti.

Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

Il CMO di Buzzoole, Vincenzo Cosenza, commenta: “Nel 2020 i post sponsorizzati relativi al Natale hanno iniziato a comparire sui social già ad Ottobre per poi proseguire durante la Black Week a Novembre durante la quale molti consumatori hanno acquistato i regali anticipatamente. Gli influencer possono essere molto efficaci per la comunicazione durante questi appuntamenti. I brand dovrebbero progettare per tempo una strategia di medio periodo che comprenda i due momenti, sfruttandone le peculiarità e prevedendo Creator e messaggi differenziati”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

Surgital accelera verso l’Industria 5.0 grazie a un sistema integrato

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

VusionGroup presenta l’AI generativa applicata allo store fisico

VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
       
    Il sito Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network

Technoretail - La febbre di shopping natalizio invade i social network