Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare
Una delle ragioni principali per cui le persone buttano via gli avanzi è che non sanno come gestirli
Information
News

Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare

Information
- Just Eat spreco alimentare - Just Eat digital food delivery - Just Eat nuovo packaging sostenibile

In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare che si celebra il 5 febbraio, Just Eat, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food delivery, rinnova il proprio impegno volto a incrementare l’attenzione di ristoranti e consumatori verso comportamenti più sostenibili.

Dalla ricerca Food Waste Race condotta nel Regno Unito da Just Eat insieme a Hubbub, un’organizzazione britannica benefica ambientale pluripremiata, emerge in modo molto chiaro il ruolo del delivery nello spreco alimentare e i relativi comportamenti dei consumatori. Il 66% delle persone dichiara di non consumare tutto il cibo ordinato, il 65% ha buttato via tutto o parte del cibo avanzato e il 14% dei pasti viene buttato. Nonostante questi dati, il 71% degli italiani ha dichiarato di voler ridurre lo spreco di cibo. Una delle ragioni principali per cui le persone buttano via gli avanzi è che non sanno come gestirli. Il 29% delle persone ha dichiarato di non sapere cosa fare degli avanzi e il 24% di non sapere come conservarli in modo sicuro.

Per affrontare tale problema, Just Eat ha stilato i 5 consigli che permettono un futuro alimentare più sostenibile, consultabili sulla landing page dedicata: riflettere sulle quantità prima di ordinare, conservare correttamente gli avanzi, riscaldare seguendo le regole giuste, mettere da parte e non buttare via gli scarti delle verdure che possono essere riutilizzati per preparare brodi o zuppe, se non si può consumare si può sempre compostare.

Just Eat ha la responsabilità di guidare il cambiamento nel settore e aiutare i partner nell’individuare soluzioni per affrontare l’inquinamento da plastica e utilizzare alternative più sostenibili per gli imballaggi in plastica monouso. In questo ambito, il packaging fa parte della più ampia catena del valore e per questo Just Eat ha adottato un approccio proattivo per affrontare questa sfida, concentrandoci su due macro azioni: identificare alternative monouso sostenibili e facilitare l’utilizzo di soluzioni riutilizzabili.

A ottobre 2023 è stato implementato il nuovo packaging sostenibile, sviluppato con Notpla. Nello specifico, i prodotti non contengono plastica e sono testati per certificare l’assenza di sostanze chimiche nocive, per un servizio di asporto sempre più green. Ciò che rende speciali i contenitori ecologici è il rivestimento, infatti Notpla utilizza un rivestimento naturale e vegano composto interamente da alghe marine. Si tratta quindi di un packaging naturale, ecologico e che si biodegrada naturalmente in sole sei settimane. Questo packaging ha ottenuto un significativo successo in Italia tanto che sono state acquistate più di 150mila contenitori e oltre il 44% dei ristoranti partner che lo hanno provato ha continuato a utilizzarlo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare

Technoretail - Just Eat sollecita maggiore attenzione contro lo spreco alimentare