Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale
L’evento celebra quest’anno il decimo anniversario dalla sua prima edizione
Information
News

Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Information
- Intralogistica Italia movimentazione industriale - Intralogistica Italia gestione del magazzino - Intralogistica Italia automazione

Dal 27 al 30 maggio prossimi torna Intralogistica Italia, l’unico evento fieristico nazionale interamente dedicato alle soluzioni più innovative per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino, lo stoccaggio, lo smistamento e il sollevamento dei materiali.

L’evento, che si svolgerà presso FieraMilano Rho (Padiglioni 6-10), celebra quest’anno un traguardo significativo: il decimo anniversario dalla sua prima edizione. In un decennio di crescita e innovazione, la manifestazione si è affermata come punto di riferimento per il mercato italiano e internazionale, consolidando collaborazioni strategiche e offrendo un palcoscenico privilegiato per le tecnologie più avanzate nel campo dell’intralogistica e dell’automazione industriale.

L’edizione 2025 – sold-out già da mesi – pone al centro l’essere umano come elemento cardine del progresso tecnologico e dell’innovazione. La sicurezza, intesa anche come benessere sul luogo di lavoro, e l’inclusione, con un focus sul contributo delle donne nel settore, saranno tra i temi principali. Inoltre, saranno approfonditi i nuovi modelli di business abilitati dalle tecnologie emergenti, sottolineando come l’intelligenza umana e la capacità di interpretare il cambiamento restino il vero valore aggiunto.

In un mondo che corre veloce, Intralogistica Italia rappresenta un punto di riferimento per il settore – evidenzia Andreas Zuege, general manager di Hannover Fairs Internationalqui in fiera, dopo aver esplorato i mercati globali, aziende e professionisti si ritrovano per confrontarsi e analizzare lo stato dell’arte. Il nostro compito è anticipare i trend, offrendo contenuti di valore grazie ai nostri espositori, alle aziende dell’advisory panel e ai convegni costruiti con i più autorevoli player del mercato, tra cui università, centri di ricerca e associazioni confindustriali. Quest’anno metteremo al centro l’uomo: parleremo di sicurezza, inclusione e del valore delle competenze. Inoltre, approfondiremo i nuovi modelli di business resi possibili dall’innovazione tecnologica, in cui l’ingegno e la creatività umana continuano a fare la differenza. Se efficienza e flessibilità sono le parole d’ordine dell’intralogistica è naturale pensare che l’Italia giochi un ruolo centrale e con lei Intralogistica Italia, che si pone come punto di connessione per un ecosistema in continua evoluzione, creando spazi di confronto e crescita”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale