Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale
L’evento celebra quest’anno il decimo anniversario dalla sua prima edizione
Information
News

Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Information
- Intralogistica Italia movimentazione industriale - Intralogistica Italia gestione del magazzino - Intralogistica Italia automazione

Dal 27 al 30 maggio prossimi torna Intralogistica Italia, l’unico evento fieristico nazionale interamente dedicato alle soluzioni più innovative per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino, lo stoccaggio, lo smistamento e il sollevamento dei materiali.

L’evento, che si svolgerà presso FieraMilano Rho (Padiglioni 6-10), celebra quest’anno un traguardo significativo: il decimo anniversario dalla sua prima edizione. In un decennio di crescita e innovazione, la manifestazione si è affermata come punto di riferimento per il mercato italiano e internazionale, consolidando collaborazioni strategiche e offrendo un palcoscenico privilegiato per le tecnologie più avanzate nel campo dell’intralogistica e dell’automazione industriale.

L’edizione 2025 – sold-out già da mesi – pone al centro l’essere umano come elemento cardine del progresso tecnologico e dell’innovazione. La sicurezza, intesa anche come benessere sul luogo di lavoro, e l’inclusione, con un focus sul contributo delle donne nel settore, saranno tra i temi principali. Inoltre, saranno approfonditi i nuovi modelli di business abilitati dalle tecnologie emergenti, sottolineando come l’intelligenza umana e la capacità di interpretare il cambiamento restino il vero valore aggiunto.

In un mondo che corre veloce, Intralogistica Italia rappresenta un punto di riferimento per il settore – evidenzia Andreas Zuege, general manager di Hannover Fairs Internationalqui in fiera, dopo aver esplorato i mercati globali, aziende e professionisti si ritrovano per confrontarsi e analizzare lo stato dell’arte. Il nostro compito è anticipare i trend, offrendo contenuti di valore grazie ai nostri espositori, alle aziende dell’advisory panel e ai convegni costruiti con i più autorevoli player del mercato, tra cui università, centri di ricerca e associazioni confindustriali. Quest’anno metteremo al centro l’uomo: parleremo di sicurezza, inclusione e del valore delle competenze. Inoltre, approfondiremo i nuovi modelli di business resi possibili dall’innovazione tecnologica, in cui l’ingegno e la creatività umana continuano a fare la differenza. Se efficienza e flessibilità sono le parole d’ordine dell’intralogistica è naturale pensare che l’Italia giochi un ruolo centrale e con lei Intralogistica Italia, che si pone come punto di connessione per un ecosistema in continua evoluzione, creando spazi di confronto e crescita”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Smartpricing lancia la piattaforma AI per fidelizzare gli ospiti

Smartpricing, software italiano di revenue management, ha sviluppato Smartconnect, una piattaforma basata sull'AI che consente agli albergatori di aprire un canale diretto di comunicazione con ogni ospite e creare una relazione continuativa che va oltre il soggiorno, favorendo la fidelizzazione e incentivando le prenotazioni.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Manhattan Associates: i fattori decisivi del commercio omnicanale

Manhattan Associates, azienda tecnologica del settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha presentato i risultati dell’Unified Commerce Benchmark 2025 per il Retail Specializzato che ha valutato 220 retailer del Nord America su oltre 300 caratteristiche che coprono quattro aree di esperienza chiave: shopping, checkout, fulfilment e…
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Aruba e Lascaux potenziano la gestione dei processi aziendali

Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e Pec, e Lascaux, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni IT personalizzate e nella guida di processi di trasformazione digitale, hanno siglato una nuova partnership per l’erogazione della piattaforma AskMeDesk.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Temu accelera la crescita di Baroni Home dopo un boom di vendite

Baroni Home – giovane realtà italiana specializzata in arredamento e accessori per la casa – lo scorso febbraio ha fatto il suo ingresso nel marketplace online di Temu con un impatto immediato, vendendo in appena un mese migliaia di articoli pari al 5% del fatturato totale.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Primark abbraccia un futuro in cloud per la sua espansione

Primark, retailer mass-market con 430 negozi in 18 Paesi, 75mila dipendenti e un fatturato di 10 miliardi di euro, ha abbracciato un futuro in cloud scegliendo VMware Cloud Foundation e Azure VMware Solution per garantire l’agilità in maniera continua.
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

E-commerce: fedeltà a rischio con consumatori sempre più esigenti

Secondo il rapporto “Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025” di Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, i consumatori chiedono più rapidità, acquisti più personalizzati e senza soluzione di continuità, con il 65,1% degli italiani disposto a passare a un altro brand se…
Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

YouFeed di i²d selezionata dal Roadshow internazionale di Smau

YouFeed, la soluzione sviluppata dalla startup milanese i²d che aiuta a ottimizzare prodotti, servizi e performance di mercato, è tra le 40 migliori idee selezionate dal Roadshow internazionale di Smau tra oltre 200 candidature provenienti da tutta Italia.
       
    Il sito Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale

Technoretail - Intralogistica Italia 2025: il futuro della movimentazione industriale