Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione
Nicola D’Elia, managing director Southern Europe di InPost
Information
News

InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Information
- InPost cresce in Italia - InPost 5mila punti ritiro - InPost partnership Atac

InPost, azienda fondata in Polonia nel 1999 e oggi tra i leader della logistica nelle consegne out of home presente in nove Paesi con circa 745 milioni di pacchi consegnati in Europa nel 2022 (in crescita del 44% rispetto al 2021), è passata in meno di due anni da circa 100 a quasi 5mila punti di distribuzione su tutto il territorio italiano, con la copertura di tutte le regioni raggiunta in questi ultimi mesi.

InPost ha chiuso il 2022 con 54mila punti di ritiro totali in Europa (tra locker, gli armadietti automatizzati, e InPost point, punti di ritiro presso gli esercizi commerciali), di cui circa il 9% in Italia, un mercato strategico per la crescita dell’azienda.

Nel nostro Paese sono già attive partnership importanti come la recente siglata lo scorso dicembre con Atac, l’azienda di trasporto pubblico della Capitale, che sta portando i locker InPost in 21 stazioni della metropolitana di Roma, e ancora altre importanti catene, che contribuiscono non solo a rafforzare una rete a portata di cliente, ma anche a diffondere nella popolazione italiana un’abitudine già molto consolidata nei Paesi del Nord Europa, dove l’utilizzo dei punti di ritiro fuori casa per ricevere gli acquisti fatti online è diventato una consuetudine e raggiunge ormai anche tassi del 70%.

L’Italia – spiega Nicola D’Elia, managing director Southern Europe di InPostrappresenta un tassello importante per la crescita globale della nostra azienda. Qui siamo attualmente l’unico operatore specializzato nel canale out of home: consegne e ritiri si svolgono esclusivamente presso i nostri quasi 5mila punti di distribuzione”.

La gestione delle merci presso i punti di ritiro permette di ottimizzare le consegne fino a 10 volte rispetto al recapito a domicilio, incidendo positivamente sulla riduzione del traffico e delle conseguenti emissioni di CO2, dell’inquinamento acustico e anche degli incidenti stradali.

Crediamo fortemente in questo modello – continua Nicola D’Eliache garantisce autonomia e flessibilità alle persone nella gestione dei propri acquisti online e ha al contempo anche un risvolto positivo sull’ambiente, un aspetto che le persone considerano sempre più importante. Per questo la nostra azienda ha messo a terra un programma concreto di abbattimento delle emissioni”. Si tratta della strategia Net-Zero entro il 2040, ratificata da Science Based Targets, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Cdp, il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resources Institute e il World Wide Fund for Nature per fissare un obiettivo climatico basato sulla scienza.

InPost Italia ha appena ottenuto la certificazione Iso 9001:2015 con Tüv, ente di fama mondiale riconosciuto quale simbolo accreditato di qualità, sicurezza e sostenibilità. Parallelamente allo sviluppo nel mercato interno, è cresciuto il numero delle persone impiegate da InPost nel nostro Paese in questi primi tre anni: dalle 40 persone di fine 2021 alle attuali 80 ed è prevista una ulteriore crescita entro nel 2023.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione