Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024
Gli Stati Generali del Vending 2024 organizzati da Confida con la presentazione dello studio Ipsos
Information
News

Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Information
- Confida Ipsos vending - Confida distribuzione automatica - Confida frenata 2024

Secondo lo studio realizzato da Ipsos per Confida, Associazione Italiana Distribuzione Automatica, il settore del vending nel nostro Paese, dopo due anni consecutivi positivi, da gennaio a settembre del 2024 ha fatto registrare la prima frenata sia di fatturato (-1,8%,) sia di consumazioni (-3,4%).

In termini assoluti, il ricavato si attesta a quasi 1,2 miliardi di euro, mentre le vendite hanno generato 2,9 miliardi di euro. A influire negativamente sul comparto sono stati sicuramente i numeri dello smart working che nel 2024 è rimasto stabile con poco meno di 3,6 milioni di lavoratori. Inoltre, nonostante la distribuzione automatica sia tra i settori che ha aumentato di meno i prezzi al consumo, i gestori si sono ritrovati ad affrontare da un lato la crescita dei prezzi delle materie prime (specialmente del caffè che rappresenta il 57% delle consumazioni del settore), e dall’altro il ridursi delle consumazioni a causa della contrazione del potere d’acquisto degli italiani per via dell’inflazione.

Specchio di questa situazione l’andamento dei consumi nei primi nove mesi del 2024: il caffè, da sempre re delle consumazioni alle vending machine, perde il 2,9% rispetto al medesimo periodo del 2023. Male anche le bevande fredde (acqua minerale naturale e altre bevande fredde) che registrano un calo del 3,7%, gli snack (-2,8%) e i gelati (-34,4%). I prodotti a registrare un andamento positivo sono gli energy drink (+0,9%), le bevande a base di frutta con bassa (+9%) o alta (+3,1%) concentrazione di frutta, gli snack dolci (+4,8%) e salati (+0,5%), e il confectionery (+5,2%).

La riduzione dei consumi, insieme all’aumento dei costi delle materie prime e dei prodotti e alla diminuzione degli incentivi dell’Industria 4.0, ha ridotto anche la vendita delle vending machine (-20,9% nei primi 6 mesi del 2024) che sono fabbricate in Italia ed esportate in tutto il mondo. “Le imprese di gestione del vending sono state inserite a pieno titolo tra i beneficiari del Piano di Transizione 4.0 – commenta Massimo Trapletti, presidente di Confidaoggi però, pur avendo tutte le caratteristiche per rientrare anche nella Transizione 5.0, comprese quelle di risparmio energetico, non vi possono accedere a causa di alcune disposizioni fortemente restrittive e di difficoltà interpretative. Chiediamo pertanto al Ministero delle Imprese una semplificazione per salvaguardare una produzione importante del nostro Paese che è un simbolo di eccellenza anche all’estero, qual è quella delle vending machine, e per rilanciare l’innovazione in un canale distributivo alimentare che conta più di 3mila imprese e oltre 33mila occupati in tutta Italia”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024