Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024
Gli Stati Generali del Vending 2024 organizzati da Confida con la presentazione dello studio Ipsos
Information
News

Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Information
- Confida Ipsos vending - Confida distribuzione automatica - Confida frenata 2024

Secondo lo studio realizzato da Ipsos per Confida, Associazione Italiana Distribuzione Automatica, il settore del vending nel nostro Paese, dopo due anni consecutivi positivi, da gennaio a settembre del 2024 ha fatto registrare la prima frenata sia di fatturato (-1,8%,) sia di consumazioni (-3,4%).

In termini assoluti, il ricavato si attesta a quasi 1,2 miliardi di euro, mentre le vendite hanno generato 2,9 miliardi di euro. A influire negativamente sul comparto sono stati sicuramente i numeri dello smart working che nel 2024 è rimasto stabile con poco meno di 3,6 milioni di lavoratori. Inoltre, nonostante la distribuzione automatica sia tra i settori che ha aumentato di meno i prezzi al consumo, i gestori si sono ritrovati ad affrontare da un lato la crescita dei prezzi delle materie prime (specialmente del caffè che rappresenta il 57% delle consumazioni del settore), e dall’altro il ridursi delle consumazioni a causa della contrazione del potere d’acquisto degli italiani per via dell’inflazione.

Specchio di questa situazione l’andamento dei consumi nei primi nove mesi del 2024: il caffè, da sempre re delle consumazioni alle vending machine, perde il 2,9% rispetto al medesimo periodo del 2023. Male anche le bevande fredde (acqua minerale naturale e altre bevande fredde) che registrano un calo del 3,7%, gli snack (-2,8%) e i gelati (-34,4%). I prodotti a registrare un andamento positivo sono gli energy drink (+0,9%), le bevande a base di frutta con bassa (+9%) o alta (+3,1%) concentrazione di frutta, gli snack dolci (+4,8%) e salati (+0,5%), e il confectionery (+5,2%).

La riduzione dei consumi, insieme all’aumento dei costi delle materie prime e dei prodotti e alla diminuzione degli incentivi dell’Industria 4.0, ha ridotto anche la vendita delle vending machine (-20,9% nei primi 6 mesi del 2024) che sono fabbricate in Italia ed esportate in tutto il mondo. “Le imprese di gestione del vending sono state inserite a pieno titolo tra i beneficiari del Piano di Transizione 4.0 – commenta Massimo Trapletti, presidente di Confidaoggi però, pur avendo tutte le caratteristiche per rientrare anche nella Transizione 5.0, comprese quelle di risparmio energetico, non vi possono accedere a causa di alcune disposizioni fortemente restrittive e di difficoltà interpretative. Chiediamo pertanto al Ministero delle Imprese una semplificazione per salvaguardare una produzione importante del nostro Paese che è un simbolo di eccellenza anche all’estero, qual è quella delle vending machine, e per rilanciare l’innovazione in un canale distributivo alimentare che conta più di 3mila imprese e oltre 33mila occupati in tutta Italia”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024

Technoretail - Inflazione e smart working frenano la crescita del vending nel 2024