Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake
Nina è in grado di apprendere e riconoscere i pattern di autenticità degli incarti della Mozzarella Dop
Information
News

Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Information
- Consorzio Mozzarella Dop AI - Consorzio Italian sounding - Consorzio vigilanza

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop utilizzerà per la prima volta l’intelligenza artificiale per l’attività di vigilanza contro le fake-mozzarelle e per contrastare il fenomeno dell’Italian sounding.

Il progetto, ideato dal Consorzio, è stato commissionato alla società Farzati, che ha messo a punto un sistema di intelligenza artificiale, una “guardia del corpo” virtuale della Mozzarella di Bufala Campana Dop chiamata Nina (dal nome di una delle bufale più longeve e produttive nella storia del comparto), in grado di apprendere e riconoscere i pattern di autenticità degli incarti.

Questa innovazione rappresenta un salto di qualità nell’attività di vigilanza sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop – commenta Pier Maria Saccani, direttore del Consorzioe testimonia che, se ben utilizzata, la rivoluzione dell’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto alla tutela del Made in Italy. L’applicazione dell’AI renderà possibile per il Consorzio implementare in maniera esponenziale la propria attività di vigilanza sul mercato, ma anche di fornire un servizio di monitoraggio a favore dei soci. Così per la prima volta l’agrifood di eccellenza si allea con l’innovazione tecnologica, restando al passo con le sfide del mondo globale”.

Solo nel 2023 il Consorzio ha effettuato 5mila verifiche, che si aggiungono a quelle degli altri enti deputati (Asl, carabinieri, Icqrf) per un totale di circa 15mila controlli l’anno, che fanno della Bufala Dop uno dei prodotti più tutelati in Europa. “Il nostro obiettivo è potenziare sempre più la trasparenza del comparto – sottolinea Domenico Raimondo, presidente del Consorziopuntando sull’innovazione digitale. Questo progetto si aggiunge alla totale tracciabilità della filiera, che oggi, partendo da una singola Mozzarella di Bufala Dop consente di risalire fino alla partita di latte con cui è stata prodotta. L’ulteriore step realizzato eleva gli standard di efficienza della filiera e consente di differenziare ancor di più la Bufala Campana Dop dalle altre mozzarelle in commercio”.

Il nuovo sistema si basa su una piattaforma che sfrutta l’AI nella ricerca e verifica sul web, con tecniche di “scraping”, di tutti i riferimenti che incontra sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop, analizzando in base a regole di apprendimento la presenza di imitazioni, contraffazioni, evocazioni e abusi. Il sistema verifica gli incarti di Mozzarella Dop, imparando a distinguere quelli autentici da eventuali imitazioni, migliorando con l’esperienza e diventando sempre più preciso nel riconoscere i fake.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake