Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake
Nina è in grado di apprendere e riconoscere i pattern di autenticità degli incarti della Mozzarella Dop
Information
News

Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Information
- Consorzio Mozzarella Dop AI - Consorzio Italian sounding - Consorzio vigilanza

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop utilizzerà per la prima volta l’intelligenza artificiale per l’attività di vigilanza contro le fake-mozzarelle e per contrastare il fenomeno dell’Italian sounding.

Il progetto, ideato dal Consorzio, è stato commissionato alla società Farzati, che ha messo a punto un sistema di intelligenza artificiale, una “guardia del corpo” virtuale della Mozzarella di Bufala Campana Dop chiamata Nina (dal nome di una delle bufale più longeve e produttive nella storia del comparto), in grado di apprendere e riconoscere i pattern di autenticità degli incarti.

Questa innovazione rappresenta un salto di qualità nell’attività di vigilanza sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop – commenta Pier Maria Saccani, direttore del Consorzioe testimonia che, se ben utilizzata, la rivoluzione dell’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto alla tutela del Made in Italy. L’applicazione dell’AI renderà possibile per il Consorzio implementare in maniera esponenziale la propria attività di vigilanza sul mercato, ma anche di fornire un servizio di monitoraggio a favore dei soci. Così per la prima volta l’agrifood di eccellenza si allea con l’innovazione tecnologica, restando al passo con le sfide del mondo globale”.

Solo nel 2023 il Consorzio ha effettuato 5mila verifiche, che si aggiungono a quelle degli altri enti deputati (Asl, carabinieri, Icqrf) per un totale di circa 15mila controlli l’anno, che fanno della Bufala Dop uno dei prodotti più tutelati in Europa. “Il nostro obiettivo è potenziare sempre più la trasparenza del comparto – sottolinea Domenico Raimondo, presidente del Consorziopuntando sull’innovazione digitale. Questo progetto si aggiunge alla totale tracciabilità della filiera, che oggi, partendo da una singola Mozzarella di Bufala Dop consente di risalire fino alla partita di latte con cui è stata prodotta. L’ulteriore step realizzato eleva gli standard di efficienza della filiera e consente di differenziare ancor di più la Bufala Campana Dop dalle altre mozzarelle in commercio”.

Il nuovo sistema si basa su una piattaforma che sfrutta l’AI nella ricerca e verifica sul web, con tecniche di “scraping”, di tutti i riferimenti che incontra sulla Mozzarella di Bufala Campana Dop, analizzando in base a regole di apprendimento la presenza di imitazioni, contraffazioni, evocazioni e abusi. Il sistema verifica gli incarti di Mozzarella Dop, imparando a distinguere quelli autentici da eventuali imitazioni, migliorando con l’esperienza e diventando sempre più preciso nel riconoscere i fake.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake

Technoretail - Il Consorzio Mozzarella Bufala Campana Dop lancia l’AI contro i fake