Ece Projektmanagement Italia gestore del centro commerciale Megalò di Chieti – il più grande d’Abruzzo – ha scelto Signify, leader mondiale nell’illuminazione, per il restyling illuminotecnico sia negli spazi interni sia in quelli esterni nell’area destinata al parcheggio, completando la transizione da lampade fluorescenti a lampade con tecnologie Led più innovative, performanti e sostenibili.
“L'illuminazione assume un valore fondamentale in contesti quali gallerie, negozi e attività commerciali – afferma Federico Feliziani, commercial leader professional trade di Signify Italia – in quanto può contribuire alla personalità di questi luoghi ridisegnando spazi e customer experience come mai prima d’ora, andando quindi ben oltre il semplice desiderio di fare acquisti. Siamo pertanto fieri di aver lavorato al fianco della proprietà di Megalò perché, condividendo gli stessi valori, stiamo guidando la trasformazione in chiave sostenibile di questo centro commerciale attraverso la scelta di un sistema d’illuminazione Led indoor e outdoor all’avanguardia. Ci auguriamo pertanto che ciò possa essere di esempio e di ispirazione per molte altre realtà retail in tutto il territorio italiano”.
Il completamento del progetto è previsto nel 2024, per un totale di 1.400 apparecchi da interni: l’intervento si è concentrato sul restyling illuminotecnico delle gallerie commerciali e della piazza principale di Megalò, che oggi ospitano oltre 110 negozi. In particolare, si è scelto di puntare sulle lampade stampate in 3D della nuova gamma Philips MyCreation, realizzate con materiale riciclato, come ad esempio il policarbonato o le reti da pesca recuperate dai mari. Per il centro commerciale Megalò, gli apparecchi Green Space Perfect Fit 3D realizzati in policarbonato 100% riciclabile si sono rivelati la soluzione ideale grazie anche alla loro elevata personalizzazione e al design unico in termini di colori, trasparenza e texture.
Negli spazi esterni, la Direzione del centro commerciale si è concentrata sulla riqualificazione dell’area destinata al parcheggio, scegliendo di sostituire i vecchi corpi illuminanti dei pali presenti e installando 500 lampioni ClassicStreet Led, dotati di regolazione dei flussi luminosi ed energetici programmabili per fasce orarie e in grado di combinare un design all’avanguardia con livelli eccezionali di illuminazione e di performance.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…