Ece Projektmanagement Italia gestore del centro commerciale Megalò di Chieti – il più grande d’Abruzzo – ha scelto Signify, leader mondiale nell’illuminazione, per il restyling illuminotecnico sia negli spazi interni sia in quelli esterni nell’area destinata al parcheggio, completando la transizione da lampade fluorescenti a lampade con tecnologie Led più innovative, performanti e sostenibili.
“L'illuminazione assume un valore fondamentale in contesti quali gallerie, negozi e attività commerciali – afferma Federico Feliziani, commercial leader professional trade di Signify Italia – in quanto può contribuire alla personalità di questi luoghi ridisegnando spazi e customer experience come mai prima d’ora, andando quindi ben oltre il semplice desiderio di fare acquisti. Siamo pertanto fieri di aver lavorato al fianco della proprietà di Megalò perché, condividendo gli stessi valori, stiamo guidando la trasformazione in chiave sostenibile di questo centro commerciale attraverso la scelta di un sistema d’illuminazione Led indoor e outdoor all’avanguardia. Ci auguriamo pertanto che ciò possa essere di esempio e di ispirazione per molte altre realtà retail in tutto il territorio italiano”.
Il completamento del progetto è previsto nel 2024, per un totale di 1.400 apparecchi da interni: l’intervento si è concentrato sul restyling illuminotecnico delle gallerie commerciali e della piazza principale di Megalò, che oggi ospitano oltre 110 negozi. In particolare, si è scelto di puntare sulle lampade stampate in 3D della nuova gamma Philips MyCreation, realizzate con materiale riciclato, come ad esempio il policarbonato o le reti da pesca recuperate dai mari. Per il centro commerciale Megalò, gli apparecchi Green Space Perfect Fit 3D realizzati in policarbonato 100% riciclabile si sono rivelati la soluzione ideale grazie anche alla loro elevata personalizzazione e al design unico in termini di colori, trasparenza e texture.
Negli spazi esterni, la Direzione del centro commerciale si è concentrata sulla riqualificazione dell’area destinata al parcheggio, scegliendo di sostituire i vecchi corpi illuminanti dei pali presenti e installando 500 lampioni ClassicStreet Led, dotati di regolazione dei flussi luminosi ed energetici programmabili per fasce orarie e in grado di combinare un design all’avanguardia con livelli eccezionali di illuminazione e di performance.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.