Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online
Il livello di protezione offerto dai retailer migliora, con il 90% che ha implementato il protocollo Dmarc
Information
News

I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

Information
- Proofpoint retailer email truffaldine - Proofpoint cyberattacchi - Proofpoint protocollo Dmarc

Un’analisi condotta da Proofpoint, azienda specializzata nella cybersecurity e compliance, ha messo in luce come il 90% dei principali retailer italiani protegga in qualche modo i propri clienti dal rischio di ricevere email truffaldine, anche se solo il 43% impedisce in modo preventivo che messaggi email fraudolenti raggiungano i consumatori.

Questi dati derivano da un approfondimento dell’adozione da parte dei principali retailer in Italia del Dmarc (Domain-based Message Authentication, Reporting and Conformance), un protocollo di autenticazione delle email progettato per salvaguardare i nomi di dominio dagli abusi dei criminali informatici, che offre tre livelli di protezione: monitoraggio, quarantena e “reject”. Quest’ultimo è il modo più sicuro per evitare che i messaggi sospetti raggiungano la casella di posta.

Quest’anno, Proofpoint ha condotto un’analisi sui 100 retailer più popolari in Italia, verificando se e come proteggono le loro comunicazioni verso i clienti. Il risultato mostra come i consumatori siano ancora a rischio di frode via email a causa della mancata adozione di alcune tecnologie specifiche. Il livello di protezione offerto dai retailer migliora, con 90 su 100 che hanno implementato il protocollo Dmarc, che certifica la veridicità del mittente in una comunicazione via email, in crescita rispetto allo scorso anno, quando la percentuale si era fermata al 70%. Però, solo 43 rivenditori su 100 hanno implementato il livello più rigoroso e raccomandato della protezione Dmarc, “reject”, che blocca attivamente le email fraudolente prima che raggiungano l’obiettivo. Questo lascia gli acquirenti online del restante 57% ad alto rischio di potenziali frodi. Si tratta di un dato in miglioramento rispetto allo scorso anno, quando solo il 30% dei retailer aveva implementato il livello “reject”.

Il protocollo Dmarc contribuisce a evitare che malintenzionati falsifichino la loro identità di brand – sottolinea Luca Maiocchi, country manager di Proofpoint Italiariducendo il rischio di frodi via email. Merito di questo incremento può essere in parte attribuito anche ai requisiti di autenticazione delle email richiesti da Google e Yahoo, a partire dallo scorso febbraio, progettati proprio per impedire ai cybercriminali di abusare dei messaggi di posta elettronica. Dal Black Friday all’Epifania, assistiamo a un’esplosione di acquisti online per le feste, periodo utile per i cybercriminali per colpire i consumatori fingendosi brand noti e trarli in inganno. In questo scenario, è importante che i retailer adottino tutte le misure di protezione disponibili per salvaguardare i clienti, la fiducia nel loro stesso brand e la propria reputazione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online

Technoretail - I retailer italiani migliorano la loro protezione dalle frodi online