Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI
Il mercato dell’e-commerce agricolo ha visto una rapida crescita negli ultimi anni
Information
News

Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI

Information
- Giglio Group ConfagriMarket - Giglio Group e-commerce AI - Giglio Group settore agricolo

Giglio Group, insieme a Confagricoltura e Consorzio Agrario di Ancona, ha lanciato ConfagriMarket, l’e-commerce di prodotti e attrezzature per il mondo agricolo basato sull’intelligenza artificiale.

Nasce un innovativo marketplace dedicato a prodotti e attrezzature per il settore agricolo, un’importante iniziativa digitale che offre servizi avanzati per la compravendita, creando nuove opportunità per i prodotti e i servizi dei consorzi agrari. Giglio Group, tramite la sua piattaforma all’avanguardia Omnia, sviluppata con tecnologie basate sull’AI, propone soluzioni integrate e personalizzate per ottimizzare i processi decisionali, favorire la digitalizzazione e migliorare l’efficienza operativa. ConfagriMarket si inserisce nel programma di diffusione dell’innovazione in agricoltura, intrapreso da tempo da Confagricoltura.

Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura insieme – commenta Alessandro Giglio, ad e presidente di Giglio Groupunendo le nostre competenze e la lunga esperienza di Confagricoltura per promuovere e modernizzare il settore agricolo italiano. Grazie a questa capacità di supportare e innovare le attività delle aziende e degli enti più critici per l’Italia, il nostro Gruppo si configura come una vera ‘società di sistema’, ponendosi al centro delle grandi aziende italiane che contribuiscono maggiormente al Pil (agricoltura, trasposti e fashion) e rafforzando così l’economia italiana e il posizionamento competitivo del nostro Paese a livello globale. La sua centralità nell’ecosistema nazionale rappresenta un valore aggiunto per il progresso tecnologico e lo sviluppo sostenibile dell’Italia; nel 2023 il settore agricolo ha fatto segnare un Pil di 45 miliardi di euro, la quota percentuale sul Pil totale è del 2,2%. Posso affermare che la piattaforma Omnia non è solo una tecnologia: è uno strumento strategico per proiettare l’economia italiana nel futuro, rendendola più innovativa, interconnessa e globale”.

Il mercato dell’e-commerce agricolo ha visto una rapida crescita negli ultimi anni e diversi fattori hanno contribuito a questo trend, tra cui la digitalizzazione del settore primario, lo sviluppo delle piattaforme e-commerce, la convenienza e la tendenza di consumo sostenibile. Secondo un recente rapporto di ricerca, il mercato agriculture analytics dovrebbe raggiungere 2,27 miliardi di dollari entro il 2027 con un Cagr del 17,5% durante il periodo di previsione dal 2020 al 2027, e inoltre la crescita del numero di startup nel settore agritech è la principale tendenza osservata.

La missione di questa iniziativa, rivolta sia ai professionisti sia agli appassionati che desiderano prendersi cura dei propri spazi verdi nel tempo libero, è semplificare e arricchire l’esperienza di acquisto online. Questo sistema consente di eliminare barriere tradizionali, facilitando il commercio diretto e aumentando l’efficienza della filiera.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI

Technoretail - Giglio Group lancia l’e-commerce per il mondo agricolo basato sull’AI