Eurostep Commerce, società specializzata in system integrator, digital marketing e servizi di outsourcing per gli e-commerce, ha realizzato il nuovo sito web di Faba, l’azienda trevigiana che con il suo Raccontastorie per bambini e bambine sta scrivendo una nuova pagina nella storia dell’edutainment.
Il nuovo sito realizzato da Eurostep Commerce trascina immediatamente gli utenti nel magico mondo di Faba, attraverso una ricchezza di contenuti organizzati per rendere la scelta dei prodotti il più intuitiva possibile. La proposta editoriale di Faba conta infatti oltre 100 personaggi sonori, in quattro diverse lingue (italiano, francese, inglese e spagnolo) e oltre 20 tra partner editoriali e licensor. L’architettura informativa del sito è quindi pensata per suggerire la scelta del prodotto in base a più variabili, dall’età del bambino, agli interessi tematici, alla tipologia di contenuti, fino all’obiettivo formativo e didattico.
Eurostep ha realizzato il sito su piattaformaBigCommerce, occupandosi anche del design UX e UI delle pagine e della creazione di una widget library: ovvero un insieme di linee guida che rende autonomo il team di Faba nel design di future pagine web in ottica di scalabilità e modularità dei layout. Lo studio di fattibilità iniziale ha preso in esame, oltre a un benchmark cross-industry, i dati di navigazione nell’arco dell’ultimo anno e l’analisi delle conversazioni utente su tutti i touchpoint, con l’obiettivo di identificare le aree di miglioramento e disegnare un’esperienza utente in linea con le aspettative. Il replatforming ha incluso, oltre alla migrazione Seo, le integrazioni con i sistemi di gestione ordini e magazzino e di e-mail marketing.
“Faba è un progetto a cui teniamo particolarmente – afferma Simone Bittoto, ceo di Eurostep – perché opera in un settore, quello dell’edutainment, in cui la trasformazione digitale può fare davvero tanto. Condividiamo i valori aziendali di Faba e siamo orgogliosi di contribuire a renderli pervasivi attraverso l’e-commerce e la diffusione dei loro bellissimi prodotti”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.