Secondo un’indagine condotta da Sapio Research per conto di Riverbed, azienda leader nella unified observability, la quasi totalità (96%) dei 1.800 intervistati tra decision maker IT e business decisione maker concorda sul fatto che fornire una digital employee experience ottimale sia essenziale (il 59% la considera di fondamentale importanza) per rimanere competitivi, dato che le scelte di acquisto online dei clienti sono in aumento.
Questo aspetto è particolarmente importante nel settore del retail, perché i Millennials e la Gen Z costituiscono una quota maggiore della forza lavoro rispetto ad altri settori. La maggioranza degli intervistati (61%) ha dichiarato che ci sarebbe un impatto dirompente/reputazionale sulla propria azienda se le aspettative di digital employee experience delle nuove generazioni non fossero soddisfatte. I decision maker IT e i business decision maker affermano che il 73% dei dipendenti più giovani valuterebbe l’idea di lasciare l'azienda se non avesse un'esperienza digitale senza interruzioni, una statistica superiore del 5% rispetto al dato globale. I retailer, che stanno affrontando una persistente carenza di personale, non possono permettersi di allontanare i dipendenti, soprattutto durante le festività natalizie, quando gli acquirenti sono più attivi che mai.
“Lo shopping online, in crescita da molti anni, è esploso ulteriormente a causa della pandemia – dichiara Jim Gargan, Cmo di Riverbed – quando le persone si sono rivolte ai siti web anziché ai negozi per i loro acquisti. Fornire esperienze digitali senza interruzioni a dipendenti e clienti è diventato cruciale in un contesto di acquirenti a livello globale. Poiché le aziende sono passate a un modello di lavoro ibrido e i consumatori sono tornati a frequentare i negozi fisici, i leader IT del settore retail devono garantire esperienze digitali impeccabili per i clienti, indipendentemente dal modo in cui fanno acquisti. In questo senso, le soluzioni di unified observability sono cruciali per i retailer, poiché consentono di offrire esperienze digitali eccezionali che aiutano a massimizzare il valore in denaro delle spese dei clienti, sia che comprino in negozio o che acquistino online”.
Il 98% dei leader del settore retail intervistati concorda sull'importanza della unified observability (il 58% afferma che è fondamentale) per rimanere competitivi e fornire una digital employee experience senza interruzioni, tuttavia il 91% è preoccupato per i problemi tecnologici che fanno perdere vendite. Reti lente e problemi alla cassa portano infatti all'abbandono dei carrelli e l'89% degli intervistati del settore afferma che sistemi lenti e tecnologie obsolete hanno un impatto diretto sulla crescita e sulle performance della loro organizzazione. Di conseguenza, il 90% dei leader IT e aziendali del settore retail che hanno partecipato alla survey sta accelerando l'adozione e l'implementazione della digital experience. Inoltre, gli intervistati hanno dichiarato che le tecnologie emergenti ed esistenti che diventeranno sempre più business-critical per loro nei prossimi 12-18 mesi includono l’AI (42%), le soluzioni di digital experience management (DEM) (36%), il cloud (36%), la tecnologia di accelerazione delle applicazioni e delle reti (34%) e l'automazione (32%).
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.