Secondo un’indagine condotta da Sapio Research per conto di Riverbed, azienda leader nella unified observability, la quasi totalità (96%) dei 1.800 intervistati tra decision maker IT e business decisione maker concorda sul fatto che fornire una digital employee experience ottimale sia essenziale (il 59% la considera di fondamentale importanza) per rimanere competitivi, dato che le scelte di acquisto online dei clienti sono in aumento.
Questo aspetto è particolarmente importante nel settore del retail, perché i Millennials e la Gen Z costituiscono una quota maggiore della forza lavoro rispetto ad altri settori. La maggioranza degli intervistati (61%) ha dichiarato che ci sarebbe un impatto dirompente/reputazionale sulla propria azienda se le aspettative di digital employee experience delle nuove generazioni non fossero soddisfatte. I decision maker IT e i business decision maker affermano che il 73% dei dipendenti più giovani valuterebbe l’idea di lasciare l'azienda se non avesse un'esperienza digitale senza interruzioni, una statistica superiore del 5% rispetto al dato globale. I retailer, che stanno affrontando una persistente carenza di personale, non possono permettersi di allontanare i dipendenti, soprattutto durante le festività natalizie, quando gli acquirenti sono più attivi che mai.
“Lo shopping online, in crescita da molti anni, è esploso ulteriormente a causa della pandemia – dichiara Jim Gargan, Cmo di Riverbed – quando le persone si sono rivolte ai siti web anziché ai negozi per i loro acquisti. Fornire esperienze digitali senza interruzioni a dipendenti e clienti è diventato cruciale in un contesto di acquirenti a livello globale. Poiché le aziende sono passate a un modello di lavoro ibrido e i consumatori sono tornati a frequentare i negozi fisici, i leader IT del settore retail devono garantire esperienze digitali impeccabili per i clienti, indipendentemente dal modo in cui fanno acquisti. In questo senso, le soluzioni di unified observability sono cruciali per i retailer, poiché consentono di offrire esperienze digitali eccezionali che aiutano a massimizzare il valore in denaro delle spese dei clienti, sia che comprino in negozio o che acquistino online”.
Il 98% dei leader del settore retail intervistati concorda sull'importanza della unified observability (il 58% afferma che è fondamentale) per rimanere competitivi e fornire una digital employee experience senza interruzioni, tuttavia il 91% è preoccupato per i problemi tecnologici che fanno perdere vendite. Reti lente e problemi alla cassa portano infatti all'abbandono dei carrelli e l'89% degli intervistati del settore afferma che sistemi lenti e tecnologie obsolete hanno un impatto diretto sulla crescita e sulle performance della loro organizzazione. Di conseguenza, il 90% dei leader IT e aziendali del settore retail che hanno partecipato alla survey sta accelerando l'adozione e l'implementazione della digital experience. Inoltre, gli intervistati hanno dichiarato che le tecnologie emergenti ed esistenti che diventeranno sempre più business-critical per loro nei prossimi 12-18 mesi includono l’AI (42%), le soluzioni di digital experience management (DEM) (36%), il cloud (36%), la tecnologia di accelerazione delle applicazioni e delle reti (34%) e l'automazione (32%).
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.