Euronovate Group, società specializzata nell’innovazione tecnologica dei servizi fiduciari, presenta ENSign 11 Nfc, la tavoletta grafometrica progettata per velocizzare e snellire le operazioni di accoglienza digitale di un nuovo utente o cliente e i processi di gestione e acquisizione di firme grafometriche, mantenendo alti standard di sicurezza, precisione e conformità legale.
Il lettore Nfc rende il nuovo pad di Euronovate Group unico nel settore e rivoluziona i processi di digital onboarding poiché permette l’acquisizione di dati anagrafici del cliente o utente direttamente da documenti di identità elettronici, quali carta d’identita e passaporto elettronico, per garantire un’identificazione della persona dall’alto valore probatorio. La tavoletta integra la tecnologia di comunicazione wireless a corto raggio Nfc, che abilita lo scambio di dati tra due dispositivi elettronici posti a una distanza fino a 4 cm. Il pad è stato studiato per essere utilizzato con una penna senza batteria grazie alla tecnologia di risonanza elettromagnetica (Emr) che assicura precisione e fluidità nei movimenti, un elemento cruciale per la qualità e l’affidabilità della firma.
ENSign 11 Nfc si configura anche come uno strumento di digital signage per il marketing aziendale. Grazie a questa funzione, l’azienda può veicolare messaggi promozionali personalizzati, video e presentazioni e pagine web durante i tempi di attesa, migliorando l’esperienza utente. Inoltre, i clienti possono interagire con il dispositivo, fornendo feedback immediato sul loro grado di soddisfazione tramite questionari, consentendo così all'azienda di raccogliere dati preziosi e ottimizzare le proprie strategie di marketing.
“Accoglienza e onboarding digitale dei clienti rappresentano un momento cruciale per instaurare fiducia e garantire un’esperienza positiva riducendo lo stress e l’ansia associati alle attese – spiega Massimo Ciocca, head of sales di Euronovate Group – pensiamo in particolare a contesti come quello bancario, la sanità o il retail. Nel momento in cui un cliente si rivolge allo sportello di una banca, di uno studio medico o di un supermercato e avvicina il proprio documento alla tavoletta, contestualmente avvengono l’identificazione e il passaggio dei dati e dei certificati qualificati che risiedono nel documento stesso. I dati vengono quindi archiviati come prova di identificazione, vale a dire come se si stesse conservando una copia della carta senza doverla più scansionare. Siamo i primi al mondo a farlo, grazie all’integrazione della tecnologia Nfc”.
Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tonno Nostromo ha scelto la digital creative company Jump per la definizione e la realizzazione della strategia digitale a supporto della crescita del brand e della fidelizzazione dei clienti nel mercato italiano.
Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…