Casaleggio Associati ha presentato la 18a edizione del report sull’e-commerce in Italia, con l’analisi dei dati relativi alle vendite online nel 2023 che registrano una crescita del fatturato del 27,1% per un totale di 80,5 miliardi di euro.
La differenza è stata tuttavia forte tra i settori. A registrare una maggiore crescita è il comparto dei marketplace (+55%) seguito dai viaggi e turismo (+42%), e da animali (+37%). Ci sono tuttavia dei mercati che hanno subito l’impatto della crisi economica come il settore dell’elettronica che ha visto una flessione del 3,5% e di gioielli e orologi che ha perso in termini di pezzi venduti (-4%) guadagnando tuttavia in termini di fatturato (+2%) solo grazie all’aumento dei prezzi. A differenza dell’anno precedente, quando l’inflazione ha contribuito per metà della crescita, l’aumento dei prezzi medio sul settore e-commerce nel 2023 è stato del 6,2% lasciando una cospicua crescita a volumi di 21%.
“L’e-commerce del futuro forse non richiederà più ai clienti di cercare tra i prodotti dei vari siti – spiega Davide Casaleggio, presidente di Casaleggio Associati – ma solo di descrivere le proprie esigenze al proprio agente AI personale che si occuperà del resto. Una nuova rivoluzione per il commercio elettronico”. Due terzi degli esercenti (67%) dichiara che l’AI avrà un impatto significativo sul commercio elettronico entro la fine dell’anno, un terzo dice che la trasformazione è già in corso. Le prime innovazioni portate dall’intelligenza artificiale sono oggi di efficienza dei processi aziendali come la creazione e gestione del content e delle immagini dei prodotti e l’automazione delle attività di advertising. Le aziende che hanno integrato l’AI nei propri processi l’hanno adottata per la creazione di contenuti e immagini (per il 24% degli intervistati), per l’analisi dati e i forecast (16%), l’automazione di attività advertising (14%) e di altri processi (13%). Per il 13% l’AI viene già utilizzata per la gestione del customer care e per il 10% per la personalizzazione del customer journey (10%). Infine il 9% degli intervistati la utilizza anche per progettazione di nuovi prodotti.
Tra i social ritenuti più efficaci ancora una volta Instagram risulta il primo con il 38% delle preferenze, seguito da Facebook (29%) e Whatsapp (24%). Da notare come la Top 3 sia costituita da aziende tutte appartenenti al gruppo Meta.
Omnia Technologies – piattaforma specializzata nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori delle bevande non alcoliche, dei superalcolici, del vino, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico – apre un ufficio commerciale e di service a Dubai, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività in Asia,…
Lidl, catena della grande distribuzione parte del Gruppo Schwarz, ha raggiunto l’importante traguardo degli oltre 100 milioni di clienti utilizzatori dell’app Lidl Plus.
Secondo l’annuale Transportation Pulse Report, diffuso da Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – le principali priorità per il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 sono controllo dei costi, espansione del mercato e…
Sacme, azienda produttrice di shopper, sacchi e buste in plastica, ha firmato un accordo con Aliplast – società del Gruppo Hera specializzata nella rigenerazione di polimeri – per offrire alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio scartato in sacchi pattumiera per rifiuti da vendere come private label nei propri…
System Logistics, azienda globale specializzata nelle soluzioni di intralogistica e material handling, ha ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la parità di genere, un riconoscimento che conferma il suo impegno nel sostenere la leadership femminile e la crescita professionale, creando opportunità concrete e valorizzando il talento a ogni…
D-Link, azienda globale specializzata nelle tecnologie di rete e connettività, ha annunciato la nomina di Leonardo Oggioni come nuovo account manager per il mercato online.
Secondo i dati di Shopify, piattaforma per il commercio globale diffusa in oltre 170 Paesi in tutto il mondo che nel 2024 ha supportato gli acquisti di oltre 875 milioni di persone (pari a 1 utente Internet su 6), gli articoli legati al mondo dello sport sono stati i prodotti più ricercati nell’e-commerce in Italia nel periodo delle feste…
Oracle, società multinazionale specializzata nella fornitura di software e tecnologia per database, ha presentato l’ultima versione del suo Xstore Point of Service, che consente agli operatori del mondo retail di potenziare le operazioni di vendita e il coinvolgimento del cliente all’interno del negozio.
Panasonic ha nominato Shusuke Aoki – già chief transformation officer dell’azienda – nuovo ceo e managing director di Panasonic Connect Europe, con sede a Wiesbaden, in Germania.
Mathem, supermercato e-commerce svedese all’avanguardia che offre prodotti alimentari, per la cura della persona e della casa, si è affidato Relex Solutions con l’obiettivo di raggiungere una pianificazione efficiente delle proprie promozioni.