Secondo l’Osservatorio Shopping di DoveConviene, l’app che semplifica la spesa facendo risparmiare tempo e denaro, i consumatori italiani rivedono le proprie abitudini di consumo e aumentano il ricorso a sconti e promozioni per tutelare il potere d’acquisto a fronte del rincaro generale del costo della vita.
I dati evidenziano che nel 2023 si è verificato un aumento del 13% delle ricerche di promozioni da parte dei consumatori rispetto all’anno precedente, un trend in costante crescita, iniziato nel 2020 e che nel 2022 aveva visto le ricerche di sconti e promozioni aumentare del 24% rispetto al 2021. Tra le categorie che hanno registrato una crescita maggiore figurano i prodotti per la cura della casa e della persona, incrementati del 33% rispetto al 2022, e gli articoli per animali, che registrano un aumento del 44%. Un indicatore che evidenzia una sempre maggiore necessità dei proprietari di animali di ricorrere a soluzioni economiche, pur senza impattare sulla qualità della vita dei propri amici a quattro zampe.
Importante crescita registrata anche per i prodotti alimentari e le bevande, che continuano a rappresentare una delle categorie più richieste, con un +29% delle ricerche nel 2023. Acqua, birra e latte compongono anche quest’anno la top 3 dei prodotti in offerta più ricercati dagli italiani. Tuttavia, si registra un boom per le ricerche di olio extravergine di oliva con +230%, zucchero (+221%), legumi (+98%) e caffè (+72%).
“Nel contesto economico attuale, dove i consumi registrano un forte impatto dovuto all’inflazione – commenta Marco Durante, global VP sales e marketing Italia di ShopFully – la tutela del potere d’acquisto è una priorità per i consumatori. Sempre di più, infatti, si denota la tendenza nel rivedere le proprie abitudini di consumo e un ricorso sempre più forte a sconti e offerte. L’aumento delle ricerche di promozioni, iniziato nel 2020, è la testimonianza non solo di quanto queste rivestano un ruolo strategico nella lotta al caro-vita, ma anche di quanto la pianificazione degli acquisti sia sempre più importante. Si può infatti osservare il contrarsi di fenomeni del passato, come l’accumulo di prodotti in offerta, a favore di acquisti più mirati, preceduti da una oculata ricerca online. Fenomeno sicuramente influenzato anche da una maggiore attenzione del consumatore alla sostenibilità e alle politiche di contrasto agli sprechi alimentari, portate avanti da molte catene della grande distribuzione”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…