Deliveroo for Work, il servizio dedicato alle aziende che consente a dipendenti e professionisti di utilizzare la app per ordinare da casa o dall’ufficio, pausa pranzo o uno snack, continua a crescere soprattutto in occasione del mese di settembre, tradizionalmente legato al rientro al lavoro dopo le vacanze estive.
Nel secondo trimestre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2023, il numero delle aziende clienti è aumentato del 13% per un totale di quasi 5mila. Milano e Roma continuano a guidare la classifica delle città con il maggior numero di aziende che hanno deciso di affidarsi a Deliveroo for Work. A seguire, Firenze, Bergamo e Torino. Queste aziende operano principalmente nei settori della consulenza, nei servizi legali, finanziari e bancari, ma anche nel settore della moda e del tech. I cibi più ordinati da collaboratori e professionisti sono i piatti della tradizione italiana, sushi, panini, poke e hamburger.
Deliveroo for Work prevede anche altre opportunità per le aziende, come la possibilità di organizzare eventi aziendali in presenza per i clienti, curando sia la parte food & beverage sia l’intrattenimento, a conferma del sostegno che il servizio vuole dare alle aziende per la normale ripresa delle attività dopo il periodo pandemico. Un’altra opportunità molto apprezzata dalle aziende è quella delle gift card: dopo il boom registrato durante i periodi di maggiori restrizioni a causa della pandemia, il trend di acquisto di questo strumento continua a essere costantemente in crescita. I clienti di Deliveroo for Work hanno la possibilità di acquistare in stock le gift card Deliveroo, solitamente utilizzate come benefit da regalare ai dipendenti o come regalo per clienti e collaboratori. Sono valide un anno dal momento dell’acquisto. Fruit Box Office permette invece la consegna di ceste di frutta e snack negli uffici, utili in occasione di riunioni e momenti speciali.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.