Datalogic, leader mondiale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione di fabbrica, lancia la nuova serie di scanner PowerScanTM 9600 Auto Range.
Realizzata per coprire un’ampia gamma di applicazioni di lettura nei settori retail, manifatturiero e trasporti e logistica, la nuova serie Auto Range risulta una soluzione innovativa per tutte le applicazioni di magazzino in cui è richiesta la lettura dei codici a barre sia da vicino sia a lunga distanza (fino a 20 metri). Presenta caratteristiche a valore aggiunto che permettono di ottimizzare l’investimento, grazie alla combinazione di un design robusto, della capacità di ricarica wireless e delle funzionalità di comunicazione prive di errori, ideali per soddisfare ogni tipo di realtà aziendale.
La durata a lungo termine di questi dispositivi è molto apprezzata dai responsabili di magazzino perché garantisce il funzionamento ininterrotto anche nei centri di distribuzione più grandi. Inoltre, la nuova serie Auto Range permette di avere un feedback di lettura acustico e visivo e offre agli utenti la possibilità di scegliere tra i modelli standard e quelli dotati di tastiera completa e ampio display.
L’affidabilità e la robustezza tipiche degli scanner portatili Datalogic sono ancora una volta i tratti distintivi dalla serie PowerScan 9600 Auto Range. La tecnologia di ricarica wireless permette di eliminare l’uso di pin di ricarica fisici, elemento di guasto più comune negli ambienti di lavoro più impegnativi. Inoltre, gli utenti possono monitorare lo stato della batteria e la salute dello scanner, pianificando una manutenzione preventiva. Il robusto involucro esterno del dispositivo è stato progettato per resistere fino a 50 cadute da un’altezza di 2,5 metri, mentre il grado di protezione IP67 e IP65 contro acqua e polvere garantisce la sicurezza del dispositivo in diverse condizioni ambientali e industriali. Il trigger, testato per 10 milioni di colpi, garantisce ulteriormente l’eccezionale longevità dello scanner e assicura un ritorno dell’investimento senza paragoni.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.