Dal 6.18 Mid-Year Shopping Festival di Alibaba i nuovi trend di consumo
Sono oltre 260.000 i brand che hanno partecipato all'edizione di quest'anno del 6.18 Mid-Year Shopping Festival di Alibaba.
Il 6.18 è anche un momento in cui poter osservare e comprendere i trend emergenti che saranno protagonisti del futuro. Diversi nuovi trend sono infatti emersi nel corso dell’appuntamento, aprendo interessanti opportunità a brand e merchant.
La pesca, ad esempio, sta guadagnando sempre più popolarità tra i giovani consumatori cinesi come nuovo hobby: nell’ultimo anno tre milioni di consumatori hanno acquistato attrezzature da pesca su Taobao e Tmall. Solo nei primi 3 giorni della campagna 6.18, le vendite di attrezzature da pesca sono aumentate di quasi il 50% rispetto all'anno precedente. Allo stesso tempo, i giovani consumatori cinesi prediligono il campeggio, un'attività complementare alla pesca. Le vendite di prodotti legati al campeggio sono triplicate rispetto all'anno precedente su Tmall.
Durante la prima fase di shopping del periodo di check-out del 6.18 di quest'anno, inoltre, le vendite della categoria skateboard su Tmall sono aumentate del 290% su base annua. Anche la domanda di skateboard importati è aumentata. Dall'inizio di quest'anno a metà giugno, le vendite di skateboard importati su Tmall Global hanno registrato un aumento a tre cifre su base annua.
E ancora. Durante la prima fase del 6.18 su Tmall le vendite della categoria maschile di prodotti per la cura e la rasatura sono aumentate di oltre 20 volte rispetto all'anno precedente. Inoltre, anche i prodotti speciali per lo styling, il primer e il fondotinta per uomo sono molto amati dai consumatori. Nello stesso periodo, anche l'offerta e le vendite di abbigliamento da uomo per la protezione dai raggi UV sono aumentate in modo significativo, con un forte incremento del numero di transazioni.
Durante la prima fase di shopping, anche le vendite di smart device per animali domestici sono aumentate di quasi il 150% su base annua. Tra questi, gli smart robot da compagnia, le mangiatoie automatiche e le lettiere intelligenti per gatti sono stati i prodotti più richiesti. Le vendite di giocattoli smart per animali domestici sono aumentate di quasi 130 volte rispetto all'anno precedente, quelle di giocattoli da esterno del 40%. Anche l'abbigliamento per animali domestici è stato molto apprezzato dai consumatori. Durante la prima fase di check-out della campagna 6.18, le vendite di passeggini per animali domestici sono aumentate dell'80% rispetto all'anno precedente, il volume di ricerca di abbigliamento estivo per cani e gatti è aumentato di quasi il 40%, mentre quello dei caschi per animali domestici di oltre 3 volte.
Oltre 200 marchi del lusso, tra cui LVMH, Kering, Chanel, Hermès e Richemont, infine, hanno partecipato al 6.18 lanciando complessivamente oltre 20.000 nuovi prodotti. La crescente domanda di nuovi prodotti per la stagione primavera/estate è stata particolarmente degna di nota. Più di 300 nuovi prodotti sono stati venduti nel primo giorno di prevendita. Il marchio di moda italiano Max Mara ha partecipato per la prima volta al 6.18 e ha registrato un fatturato di oltre 1 milione di RMB in 2 minuti durante la prima finestra di check-out. Le vendite della prima ora di Prada hanno superato di gran lunga le vendite della prima ora dello scorso anno.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.