Dal 6.18 Mid-Year Shopping Festival di Alibaba i nuovi trend di consumo
Sono oltre 260.000 i brand che hanno partecipato all'edizione di quest'anno del 6.18 Mid-Year Shopping Festival di Alibaba.
Il 6.18 è anche un momento in cui poter osservare e comprendere i trend emergenti che saranno protagonisti del futuro. Diversi nuovi trend sono infatti emersi nel corso dell’appuntamento, aprendo interessanti opportunità a brand e merchant.
La pesca, ad esempio, sta guadagnando sempre più popolarità tra i giovani consumatori cinesi come nuovo hobby: nell’ultimo anno tre milioni di consumatori hanno acquistato attrezzature da pesca su Taobao e Tmall. Solo nei primi 3 giorni della campagna 6.18, le vendite di attrezzature da pesca sono aumentate di quasi il 50% rispetto all'anno precedente. Allo stesso tempo, i giovani consumatori cinesi prediligono il campeggio, un'attività complementare alla pesca. Le vendite di prodotti legati al campeggio sono triplicate rispetto all'anno precedente su Tmall.
Durante la prima fase di shopping del periodo di check-out del 6.18 di quest'anno, inoltre, le vendite della categoria skateboard su Tmall sono aumentate del 290% su base annua. Anche la domanda di skateboard importati è aumentata. Dall'inizio di quest'anno a metà giugno, le vendite di skateboard importati su Tmall Global hanno registrato un aumento a tre cifre su base annua.
E ancora. Durante la prima fase del 6.18 su Tmall le vendite della categoria maschile di prodotti per la cura e la rasatura sono aumentate di oltre 20 volte rispetto all'anno precedente. Inoltre, anche i prodotti speciali per lo styling, il primer e il fondotinta per uomo sono molto amati dai consumatori. Nello stesso periodo, anche l'offerta e le vendite di abbigliamento da uomo per la protezione dai raggi UV sono aumentate in modo significativo, con un forte incremento del numero di transazioni.
Durante la prima fase di shopping, anche le vendite di smart device per animali domestici sono aumentate di quasi il 150% su base annua. Tra questi, gli smart robot da compagnia, le mangiatoie automatiche e le lettiere intelligenti per gatti sono stati i prodotti più richiesti. Le vendite di giocattoli smart per animali domestici sono aumentate di quasi 130 volte rispetto all'anno precedente, quelle di giocattoli da esterno del 40%. Anche l'abbigliamento per animali domestici è stato molto apprezzato dai consumatori. Durante la prima fase di check-out della campagna 6.18, le vendite di passeggini per animali domestici sono aumentate dell'80% rispetto all'anno precedente, il volume di ricerca di abbigliamento estivo per cani e gatti è aumentato di quasi il 40%, mentre quello dei caschi per animali domestici di oltre 3 volte.
Oltre 200 marchi del lusso, tra cui LVMH, Kering, Chanel, Hermès e Richemont, infine, hanno partecipato al 6.18 lanciando complessivamente oltre 20.000 nuovi prodotti. La crescente domanda di nuovi prodotti per la stagione primavera/estate è stata particolarmente degna di nota. Più di 300 nuovi prodotti sono stati venduti nel primo giorno di prevendita. Il marchio di moda italiano Max Mara ha partecipato per la prima volta al 6.18 e ha registrato un fatturato di oltre 1 milione di RMB in 2 minuti durante la prima finestra di check-out. Le vendite della prima ora di Prada hanno superato di gran lunga le vendite della prima ora dello scorso anno.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.