Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera
Information
News

Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Il Gruppo Custom ha lanciato un progetto pilota che prevede l’utilizzo di robot autonomi studiati appositamente per migliorare e supportare al meglio l’ambito ristorativo.


Il progetto pilota è partito nei primi giorni di dicembre con l’installazione del primo Robot presso il ristorante Calavera nel CityLife Shopping District a Milano.

Custom ha messo a disposizione un robot per il supporto al personale di sala nella consegna delle ordinazioni al tavolo in ambito ristorativo e non solo. Il robot è costituito da un’unità di stoccaggio integrata a più sezioni e livelli in modo da poter organizzare consegne multiple fino a un massimo di 4 tavoli grazie alla disposizione 4 vassoi con due diverse soluzioni di posizionamento. Accanto al vano utilizzato per le consegne delle ordinazioni, uno schermo, touch e connesso in wifi, mostra le informazioni per i clienti che potranno rivedere l’ordine.

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Il Robot, di ultima generazione, è composto da un’unità a ruote gommate capaci di cambiare direzione in autonomia grazie a un sistema intelligente di direzione, frenata, trazione elettrica e sospensioni, compreso un attuatore di frenata e sterzo per una rotazione a 360 gradi. L’unità robot supporta sia il posizionamento dei marcatori che il posizionamento laser per una semplicità di mappatura degli ambienti e movimento unica e capace di evitare il rovesciamento di bevande e pietanze per mezzo di sospensioni indipendenti ed un sistema di attenuazione della frenata predittivo e molto efficace. Il modulo robotico si muove autonomamente con l’aiuto di sensori Lidar personalizzati che raddoppiano la precisione evitando ogni tipo di ostacolo e utilizzando una serie di telecamere e sistemi capaci di analizzare l’ambiente circostante al Robot oltre 5.400 volte per minuto. L’unità di stoccaggio integrata consente di trasportare i prodotti destinati ai clienti lasciando in questo modo più tempo al personale di sala per offrire un servizio più accurato e veloce in ogni sua sfaccettatura. Grazie al sistema di guida e consegna, il robot può trovare il percorso ottimale all’interno di uno spazio, dialogare con altri eventuali robot in servizio e consegnare le ordinazioni ai destinatari. Inoltre è in grado di riconoscere ed evitare oggetti fissi e in movimento e di guidare in modo fluido, garantendo tempi di consegna rapidi in totale sicurezza.

I robots, PuduBot e BellaBot sono stati scelti non solo per le loro caratteristiche tecniche che li rendono sicuri ed efficienti, ma soprattutto per incuriosire e intrattenere i clienti. Sono un valido aiuto per il personale di sala che li usa come supporto alle ordinazioni più pesanti o ingombranti, per lo sparecchiamento dei tavoli; mentre allo stesso tempo strappano un sorriso alla clientela che li vede transitare con sombrero e poncho.

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

“Spesso quando si parla di robotic automation - dichiara Carlo Stradi President & CEO del Gruppo Custom – si pensa a soluzioni ancora distanti e quasi irraggiungibili, come di consueto partendo da un ascolto attivo del mercato siamo riusciti a identificare soluzioni semplici ed efficaci che rispondono a un’esigenza specifica di supporto in sala ai camerieri ma allo stesso tempo in grado di offrire ulteriori benefici legati all’infotainment potendo promuovere e intrattenere i clienti attraverso video, musica e/o immagini dedicate”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Sensormatic rivoluziona la shopping experience di Decathlon in Brasile

Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Penny introduce servizi innovativi in cassa per una CX più smart

Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
       
    Il sito Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera