Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera
Information
News

Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Il Gruppo Custom ha lanciato un progetto pilota che prevede l’utilizzo di robot autonomi studiati appositamente per migliorare e supportare al meglio l’ambito ristorativo.


Il progetto pilota è partito nei primi giorni di dicembre con l’installazione del primo Robot presso il ristorante Calavera nel CityLife Shopping District a Milano.

Custom ha messo a disposizione un robot per il supporto al personale di sala nella consegna delle ordinazioni al tavolo in ambito ristorativo e non solo. Il robot è costituito da un’unità di stoccaggio integrata a più sezioni e livelli in modo da poter organizzare consegne multiple fino a un massimo di 4 tavoli grazie alla disposizione 4 vassoi con due diverse soluzioni di posizionamento. Accanto al vano utilizzato per le consegne delle ordinazioni, uno schermo, touch e connesso in wifi, mostra le informazioni per i clienti che potranno rivedere l’ordine.

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Il Robot, di ultima generazione, è composto da un’unità a ruote gommate capaci di cambiare direzione in autonomia grazie a un sistema intelligente di direzione, frenata, trazione elettrica e sospensioni, compreso un attuatore di frenata e sterzo per una rotazione a 360 gradi. L’unità robot supporta sia il posizionamento dei marcatori che il posizionamento laser per una semplicità di mappatura degli ambienti e movimento unica e capace di evitare il rovesciamento di bevande e pietanze per mezzo di sospensioni indipendenti ed un sistema di attenuazione della frenata predittivo e molto efficace. Il modulo robotico si muove autonomamente con l’aiuto di sensori Lidar personalizzati che raddoppiano la precisione evitando ogni tipo di ostacolo e utilizzando una serie di telecamere e sistemi capaci di analizzare l’ambiente circostante al Robot oltre 5.400 volte per minuto. L’unità di stoccaggio integrata consente di trasportare i prodotti destinati ai clienti lasciando in questo modo più tempo al personale di sala per offrire un servizio più accurato e veloce in ogni sua sfaccettatura. Grazie al sistema di guida e consegna, il robot può trovare il percorso ottimale all’interno di uno spazio, dialogare con altri eventuali robot in servizio e consegnare le ordinazioni ai destinatari. Inoltre è in grado di riconoscere ed evitare oggetti fissi e in movimento e di guidare in modo fluido, garantendo tempi di consegna rapidi in totale sicurezza.

I robots, PuduBot e BellaBot sono stati scelti non solo per le loro caratteristiche tecniche che li rendono sicuri ed efficienti, ma soprattutto per incuriosire e intrattenere i clienti. Sono un valido aiuto per il personale di sala che li usa come supporto alle ordinazioni più pesanti o ingombranti, per lo sparecchiamento dei tavoli; mentre allo stesso tempo strappano un sorriso alla clientela che li vede transitare con sombrero e poncho.

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

“Spesso quando si parla di robotic automation - dichiara Carlo Stradi President & CEO del Gruppo Custom – si pensa a soluzioni ancora distanti e quasi irraggiungibili, come di consueto partendo da un ascolto attivo del mercato siamo riusciti a identificare soluzioni semplici ed efficaci che rispondono a un’esigenza specifica di supporto in sala ai camerieri ma allo stesso tempo in grado di offrire ulteriori benefici legati all’infotainment potendo promuovere e intrattenere i clienti attraverso video, musica e/o immagini dedicate”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera

Technoretail - Custom porta la robotica all'interno dei ristoranti Calavera