Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi
Il 54% dei consumatori sfrutta le piattaforme di comparazione prezzo online
Information
News

Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi

Information
- Idealo comparazione prezzi - Idealo ricerca risparmio italiani - Idealo tool digitali

Secondo una ricerca realizzata dal portale internazionale della comparazione prezzi Idealo in vista dell’odierna Giornata Mondiale del Risparmio, gli italiani si confermano un popolo di veri risparmiatori, che sfrutta tool digitali come la comparazione prezzi per accedere a offerte e opportunità vantaggiose.

L’indagine – commissionata all’istituto di ricerche Kantar a fine agosto 2024 e somministrata a un migliaio di persone che hanno effettuato almeno un acquisto online nei sei mesi precedenti lo studio – svela che, rispetto allo scorso anno, la grande maggioranza del campione (80%) sente di dover prestare maggiore attenzione al denaro in uscita, e ciò è dovuto alla percezione generale – confermata dal 75% degli intervistati – che i prezzi saliranno ancora. A questo proposito, il 50% è cauto quando fa acquisti di un certo rilievo affermando di impiegare più tempo a valutare se l’acquisto è davvero necessario, mentre il 60% teme addirittura di non riuscire più a far quadrare i conti.

Il 59% del campione dichiara di essere costantemente alla ricerca di offerte speciali e merci scontate per ottimizzare le finanze. Il 55% dei consumatori adotta invece la pratica di confrontare i prezzi tra diversi fornitori e, di questi, il 54% sfrutta le piattaforme di comparazione prezzo online come Idealo. L’uso delle tecnologie digitali per monitorare i prezzi e trovare le migliori offerte è in forte crescita, evidenziando come i consumatori italiani si stiano adattando rapidamente a un mercato sempre più competitivo e dinamico.

Abbiamo voluto approfondire il comportamento dei consumatori per capire come l’inflazione e le nuove priorità stanno influenzando il loro modo di spendere e risparmiare – commenta Dumitru Baltatescu, country manager di Idealo Italiail nostro obiettivo è fornire informazioni utili sia ai consumatori sia ai nostri partner commerciali, aiutandoli a prendere decisioni più consapevoli in un momento economico complesso e mercato in continua evoluzione”.

Un altro trend in crescita è l’acquisto di prodotti di seconda mano, considerato un modo semplice e immediato per risparmiare da un quinto degli intervistati (18%), soprattutto per quanto riguarda articoli elettronici come stampanti multifunzioni, hard disk, PC e televisori. Questo dato dimostra una crescente attenzione alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi

Technoretail - Cresce l’uso di tool digitali per trovare offerte e confrontare prezzi