Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti
I clienti apprezzano sempre di più i chatbot
Information
News

Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Information
- Infobip esperienza conversazionale - Infobip chatbot - Infobip comunicazione clienti

Secondo una nuova ricerca di Infobip, la piattaforma globale di comunicazione cloud, cresce la tendenza verso l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti. I dati, provenienti da 449 miliardi di conversazioni sulla piattaforma di Infobip nel 2022, mostrano la rapida crescita delle interazioni sulle app di chat, come WhatsApp Business Platform, e sui social media, come Instagram, per rispondere alle esigenze dei clienti.

Oggi i clienti possono accedere a diversi canali e dispositivi. L’analisi di Infobip mostra che i canali tradizionali, come gli Sms, svolgono ancora un ruolo importante per i messaggi urgenti, l’autenticazione a due fattori e le password uniche, ma quando si tratta di engagement e assistenza, i clienti preferiscono esperienze più colloquiali grazie alle app di chat.

I dati mostrano, infatti, un aumento del 73% e del 51% delle interazioni su WhatsApp Business Platform e via e-mail nel 2022 rispetto al 2021, evidenziando l’importanza di questi canali. A dimostrazione del fatto che i clienti vogliono collegarsi ai brand sui canali che già utilizzano, i dati rivelano anche un aumento di 30 volte delle interazioni su Instagram rispetto allo scorso anno. Inoltre, le interazioni su Google Business Message e Apple Message for Business sono aumentate del 186% e del 232%.

Per quanto riguarda il customer engagement, nel 2022 su WhatsApp Business Platform, voce e messaggistica tramite app mobile hanno registrato la crescita maggiore. Dall’introduzione dei messaggi di marketing su WhatsApp Business Platform, il coinvolgimento dei clienti e l’utilizzo delle promozioni hanno fatto aumentare le interazioni su questo canale di 2,5 volte. Nel frattempo, la messaggistica vocale e quella tramite app mobile sono aumentate del 191% e del 92%, dimostrando come i clienti preferiscano esperienze immediate, ricche e simili a quelle umane con un’azienda o un brand.

I dati mostrano anche come i clienti preferiscano sempre più cercare le risposte alle loro domande attraverso i chatbot sui canali che utilizzano quotidianamente e che dispongono di funzionalità avanzate. Ad esempio, nel 2022 le interazioni su WhatsApp Business Platform con il chatbot di Infobip sono aumentate del 69%, mentre quelle su Telegram e via Sms sono rispettivamente cresciute di sette e cinque volte.

Quando si tratta di assistenza, la ricerca di Infobip evidenzia che i clienti ora cercano supporto attraverso i canali di comunicazione che utilizzano con la famiglia e gli amici. Le interazioni su WhatsApp Business Platform per l’assistenza clienti sono aumentate del 91%; la voce rimane molto diffusa con un aumento del 51%, dimostrando il desiderio sempre più forte di una messaggistica istantanea e completa. La tendenza al conversational everything si osserva in molti settori: dal settore bancario al retail ed e-commerce, dai trasporti e logistica al marketing e pubblicità, fino alle telecomunicazioni.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Trovaprezzi.it: boom di ricerche online per integratori e vitamine

Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Arvato espande le operazioni negli Stati Uniti con un nuovo hub

Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Aton supporta GranTerre nella gestione dei dati delle sue eccellenze

Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
       
    Il sito Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti

Technoretail - Cresce l’esperienza conversazionale per le comunicazioni con i clienti