Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale
La maggior parte degli intervistati definisce il welfare aziendale un elemento prioritario
Information
News

Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale

Information
- Coverflex welfare aziendale - Coverflex Report sulla Retribuzione 2023 - Coverflex buoni pasto elettronici

Secondo i risultati del Report sulla Retribuzione 2023 realizzato da Coverflex, startup specializzata in retribuzione flessibile, la maggior parte degli intervistati definisce il welfare aziendale un elemento prioritario: l’83% lo considera uno strumento che può avere un impatto positivo diretto sul potere d’acquisto e che può contribuire al miglioramento della qualità della vita.

I dipendenti, stando a quanto emerge in maniera nitida dal sondaggio di Coverflex, realizzato a settembre su un campione di 612 partecipanti, la maggior parte dei quali tra i 25 e i 34 anni provenienti in particolare da Lombardia, Veneto e Lazio, vogliono i benefit aziendali, soprattutto in un periodo storico in cui, nonostante l’inflazione sia alle stelle, i salari reali sono diminuiti del 7,5% su base annua e la maggior parte degli intervistati (52,3%) ha dichiarato che la propria retribuzione è rimasta invariata durante il 2023.

Sempre dal report appare chiaro che, in seguito all’emergenza sanitaria degli scorsi anni, il modo di lavorare è drasticamente cambiato: il lavoro ibrido sta guadagnando sempre maggior popolarità, con il 47,6% delle persone che ha dichiarato di preferire questo modello. In generale, le aziende con più di 1.000 dipendenti sono più aperte al lavoro ibrido o da remoto e hanno a disposizione più risorse da investire in tecnologie e infrastrutture a distanza, consentendo così ai dipendenti di svolgere le proprie attività in maniera efficiente anche fuori sede.

Alla luce di questi dati, le aziende devono trovare nuovi modi per garantire una retribuzione adeguata ai propri dipendenti: entrano qui in gioco i pacchetti di welfare aziendali, pensati proprio per supportare i dipendenti senza pesare sulle casse aziendali. Ad oggi, sebbene inizino a farsi largo nuove tipologie di benefit pensati per il benessere della persona, i più diffusi in Italia rimangono i buoni pasto elettronici (67%), che oltre il 75% dei partecipanti al sondaggio sostiene di spendere nei supermercati. Seguono l’assicurazione sanitaria (57,2%) e le scontistiche riservate (28,4%), mentre agli ultimi posti troviamo la mensa diffusa (3,7%) e l’asilo aziendale (3,3%).

La retribuzione è molto più di un pagamento a fine mese – dichiara Chiara Bassi, country manager Italy di Coverflexè tutto ciò che un’azienda offre ai propri dipendenti come riconoscimento del loro lavoro, ed è in questa direzione che stiamo indirizzando i nostri obiettivi. Guardando al futuro del lavoro, emerge la necessità di adottare soluzioni flessibili che rispondano alle diverse esigenze dei dipendenti: malgrado il welfare sia ancora sottovalutato da diverse aziende italiane, il feedback estremamente positivo da parte dei dipendenti ne sottolinea l’estrema importanza. I risultati del report ci suggeriscono inoltre la necessità di una comunicazione chiara e trasparente: per i più giovani, soprattutto, la menzione della retribuzione annua lorda (Ral) e dei benefit nelle offerte di lavoro è un must e secondo il 100% di chi ha tra i 18 e i 24 anni queste informazioni devono essere ben visibili nelle descrizioni dei ruoli, e la pensa così anche il 98% di chi ha tra i 25 e i 34 anni”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale

Technoretail - Coverflex: i dipendenti considerano prioritario il welfare aziendale