Coop Alleanza 3.0, tra i principali operatori nella Gdo nel nostro Paese, ha scelto Axpo Energy Solutions Italia – società del Gruppo Axpo specializzata nello sviluppo di soluzioni di efficientamento energetico – per un importante progetto di autoproduzione di energia da fotovoltaico che coprirà diversi punti vendita in tutta Italia.
La collaborazione si basa sull’installazione di 10 impianti fotovoltaici presso altrettanti ipermercati della Cooperativa per una potenza complessiva di quasi 6 MW. I primi due sono già stati costruiti a Bari e Barletta e sono entrati in funzione a fine 2024, mentre gli altri verranno sviluppati progressivamente da Axpo Energy Solutions Italia e resi operativi compatibilmente con l’espletamento delle procedure burocratiche per l’allacciamento alla rete di distribuzione.
Nello specifico, gli 8 impianti rimanenti saranno installati a Bologna, Borgo Virgilio (provincia di Mantova), Brindisi, Codigoro (provincia di Ferrara), Mantova, Novellara (provincia di Reggio Emilia), Parma e Piacenza. Una volta entrati in funzione, gli impianti fotovoltaici permetteranno di soddisfare in media il 30% del fabbisogno di elettricità per singolo ipermercato, producendo complessivamente circa 7250 MWh di energia all’anno e con una riduzione di 1.885 tonnellate di CO2. Il monitoraggio delle performance di ogni impianto e degli obiettivi di produzione sarà seguito direttamente dai professionisti di Axpo Energy Solutions Italia.
“La sfida che abbiamo raccolto con Coop Alleanza 3.0 è certamente tra le più avvincenti – commenta Marco Garbero, general manager di Axpo Energy Solutions Italia – perché ci confrontiamo con situazioni anche molto diverse tra loro e che potenzialmente impattano in modo rilevante sui bilanci di ogni ipermercato coinvolto dal progetto. Sappiamo bene quanto la gestione della componente energetica rappresenti oggi un aspetto cruciale per la competitività di ogni impresa, anche in considerazione della volatilità dei mercati e della riduzione dei margini. Poter compartecipare non solo a un posizionamento migliore dal punto di vista dell’impatto ambientale, ma anche allo sviluppo delle performance economiche di ogni punto vendita interessato dal progetto affiancando una realtà assoluta protagonista della grande distribuzione italiana è per noi un impegno e una responsabilità che ci rendono particolarmente orgogliosi”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.