Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti
L’analisi evidenzia come il 40% di tutte le visite online include elementi di attrito evitabili
Information
News

Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

Information
- Contentsquare Digital Experience Benchmark 2024 - Contentsquare traffico siti web - Contentsquare visite online

Come riporta il Digital Experience Benchmark 2024 realizzato da Contentsquare, lo scorso anno il 55% dei siti web ha registrato un volume minore di traffico a livello globale, il 58% ha visto un calo nel consumo e le conversioni sono scese del 5,5%.

L’analisi evidenzia anche come il 40% di tutte le visite online include elementi di attrito evitabili, tra cui errori Javascript, lentezza di caricamento delle pagine e rage clicking. L’aumento della spesa pubblicitaria e il calo del traffico hanno fatto salire il cost-per-visit di oltre il 9% in media lo scorso anno. Eliminare le cause di frustrazione resta quindi una priorità in tutti i settori, ma gli sforzi fatti per ottimizzare la performance delle app su dispositivi mobili stanno dando i loro frutti. Sono state proprio le app a registrare un aumento rilevante dell’engagement nel 2023 (14 pagine visualizzate per sessione rispetto alle 13,8 dell’anno precedente) e una conversion rate del 5,6%, tre volte quella del traffico web da mobile.

L’attenzione ormai si è spostata sui dispositivi mobili – sottolinea Jean-Christophe Pitié, chief marketing and partnerships officer di Contentsquarele app hanno registrato un maggiore engagement quest’anno, ma l’esperienza da mobile ha il potenziale per essere ottimizzata ancora viste tutte le informazioni che siamo in grado di raccogliere sul comportamento e le preferenze dei clienti”.

Anche se negli ultimi tre mesi del 2023 i dispositivi mobili si sono aggiudicati il 70% del traffico totale, il tempo di navigazione è minore del 60% rispetto a quello da desktop. Queste micro-visite contribuiscono al calo della conversion rate e mettono in luce la distanza tra le aspettative dei consumatori e l’esperienza mobile web offerta oggi. Un terzo del traffico totale registrato durante l’anno è stato generato da fonti a pagamento, una cifra che sale al 36% nel caso di nuove visite. Per quanto riguarda il traffico su dispositivi mobili, poi, la percentuale sale ancora al 40%, due volte più alta rispetto a quella desktop.

Il paid social è stato uno dei pochi canali a registrare un aumento di traffico nel 2023, sullo sfondo di un calo generale. Tuttavia, si tratta di un traffico che fatica a generare conversioni, soprattutto rispetto a quello paid search che invece ha una conversion rate 4 volte superiore. Secondo il report, le visite provenienti da social hanno un intento più debole e una bounce rate del 41% più alta rispetto a quelle provenienti dagli annunci di ricerca. I visitatori che arrivano al sito da un social, infatti, potrebbero aver inavvertitamente toccato il link spinti da uno storytelling accattivante o da un influencer, ma senza il giusto intento che invece è presente negli utenti che cliccano su un annuncio.

Il modo migliore per sprecare il valore delle visite? Far sentire frustrati gli utenti. Un sito che registri performance negative in termini di velocità di caricamento (più di tre secondi) e risposta alle interazioni utenti rischia di ridurre il proprio engagement del 15%. Il rage clicking, cioè cliccare su un item o pulsante più di tre volte in due secondi, continua a essere un fattore di frustrazione importante, presente nel 5,5% di tutte le visite online con gravi ripercussioni sulla fidelizzazione dei clienti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti

Technoretail - Contentsquare: nel 2023 in calo il traffico online per il 55% dei siti