Conforama Italia, società specializzata in mobili, complementi d’arredo e decorazioni per la casa, ha scelto le soluzioni thin client dell’azienda trentina Praim per il progetto di rinnovamento delle postazioni di lavoro di tutti i punti vendita presenti sul territorio.
La necessità di Conforama – che oggi comprende 19 negozi di grandi superfici a proprio marchio, 3 a marchio Confocity e 7 Emmezeta Moda – era quella di poter contare su postazioni di lavoro sicure, affidabili, facilmente gestibili e aggiornabili da remoto e, al contempo, caratterizzate da consumi ridotti e basso impatto ambientale, esteticamente gradevoli e non invasive nelle varie ambientazioni e a un costo contenuto. Praim, grazie ai prodotti offerti, è stato identificato come il partner perfetto. I punti vendita sono stati dotati di quasi 300 postazioni thin client di diversi modelli, con il sistema operativo Linux-based di Praim, ThinOX, tutte perfettamente compatibili con il gestionale proprietario su AS/400.
L’implementazione è stata molto semplice e rapida, grazie all’utilizzo della consoleThinMan e dei template che questa permette di creare velocemente. Un punto essenziale nel progetto è quello legato all’ottimizzazione della gestione dell’infrastruttura, che si concretizzava nella necessità di soddisfare requisiti specifici per mantenere l’uniformità e la continuità di utilizzo dei sistemi in essere in azienda. Per venire incontro nel miglior modo possibile a queste esigenze, Praim ha creato dei “custom command” ad hoc per Conforama, con lo scopo di permettere che la configurazione e riconfigurazione delle postazioni da remoto, anche in modo massivo, fosse rapida e affidabile. Anche gli aggiornamenti non rappresentano più un problema, poiché il sistema operativo è intrinsecamente più sicuro e meno soggetto ad attacchi di hacker.
“Siamo molto soddisfatti del progetto realizzato con Praim – spiega Andrea Pizzi, responsabile infrastrutture dei sistemi informativi di Conforama Italia – ora abbiamo in dotazione per i nostri addetti alla vendita postazioni di lavoro semplici ma funzionali, con un design gradevole, silenziose e sicure. L’abbinamento thin client Praim con AS/400 nella gestione front-end della vendita ci rende più sereni in un mondo oramai sempre online e continuamente soggetto a vulnerabilità di sicurezza”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.