Il “Global Consumer Trends Report” realizzato da BigCommerce, la piattaforma e-commerce open SaaS leader per brand B2C e B2B, e da Retail Dive intervistando più di 1.300 persone in Europa, Nord America, Medio Oriente e Africa delinea le nuove abitudini dei consumatori online.
Interessante notare come il 77% degli acquirenti online abbia speso nel 2023 quanto o più rispetto allo scorso anno. Ciò è dovuto in gran parte alla convenienza e alla flessibilità degli acquisti online, insieme alla possibilità di ricevere sconti esclusivi e omaggi, elementi che caratterizzano l'esperienza di acquisto digitale.
La maggior parte degli intervistati (76%) effettua acquisti tramite siti web, app o social media almeno due volte al mese. Inoltre, quasi la metà (49%) effettua almeno un acquisto online a settimana. La maggior parte di questi acquisti è relativo ai settori abbigliamento e accessori (47%), salute e bellezza (40%) e ristoranti e generi alimentari (36%). Per quanto riguarda le categorie in cui i consumatori fanno acquisti su abbonamento, i generi alimentari occupano il primo posto (30%), seguiti dall'intrattenimento (22%) e dai cosmetici/cura del corpo (21%).
Il 40% degli intervistati ha dichiarato che uno dei principali svantaggi dello shopping online è quello di dover pagare un extra per le spese di spedizione. L'altro inconveniente, rilevato dal 35% degli intervistati, è dover pagare le spese di reso. Nell'arco di tre mesi, il 26% degli intervistati ha dichiarato di aver abbandonato il carrello della spesa online solo a causa del costo delle spedizioni. Gli acquirenti online effettuano i loro acquisti attraverso una varietà di mezzi, che si tratti dell'app del rivenditore (54%), di un sito web via mobile (50%) o di un sito web via desktop (49%), ma per trovare il prodotto di cui hanno bisogno, i consumatori effettuano ricerche personali. La maggior parte di queste avviene su dispositivi mobili (61%), mentre le ricerche sul web (57%) e su marketplace (57%) seguono a ruota. BigCommerce ha rilevato che il 95% dei consumatori intervistati dichiara di confrontare i prezzi prima di acquistare un prodotto.
Infine, si registra un crescente interesse per i metodi di pagamento buy now pay later (Bnpl) utilizzato dal 23% degli intervistati, sebbene la maggior parte degli acquirenti usi carte di credito o di debito alla cassa (93%).
Omnia Technologies – piattaforma specializzata nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori delle bevande non alcoliche, dei superalcolici, del vino, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico – apre un ufficio commerciale e di service a Dubai, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività in Asia,…
Lidl, catena della grande distribuzione parte del Gruppo Schwarz, ha raggiunto l’importante traguardo degli oltre 100 milioni di clienti utilizzatori dell’app Lidl Plus.
Secondo l’annuale Transportation Pulse Report, diffuso da Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – le principali priorità per il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 sono controllo dei costi, espansione del mercato e…
Sacme, azienda produttrice di shopper, sacchi e buste in plastica, ha firmato un accordo con Aliplast – società del Gruppo Hera specializzata nella rigenerazione di polimeri – per offrire alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio scartato in sacchi pattumiera per rifiuti da vendere come private label nei propri…
System Logistics, azienda globale specializzata nelle soluzioni di intralogistica e material handling, ha ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la parità di genere, un riconoscimento che conferma il suo impegno nel sostenere la leadership femminile e la crescita professionale, creando opportunità concrete e valorizzando il talento a ogni…
D-Link, azienda globale specializzata nelle tecnologie di rete e connettività, ha annunciato la nomina di Leonardo Oggioni come nuovo account manager per il mercato online.
Secondo i dati di Shopify, piattaforma per il commercio globale diffusa in oltre 170 Paesi in tutto il mondo che nel 2024 ha supportato gli acquisti di oltre 875 milioni di persone (pari a 1 utente Internet su 6), gli articoli legati al mondo dello sport sono stati i prodotti più ricercati nell’e-commerce in Italia nel periodo delle feste…
Oracle, società multinazionale specializzata nella fornitura di software e tecnologia per database, ha presentato l’ultima versione del suo Xstore Point of Service, che consente agli operatori del mondo retail di potenziare le operazioni di vendita e il coinvolgimento del cliente all’interno del negozio.
Panasonic ha nominato Shusuke Aoki – già chief transformation officer dell’azienda – nuovo ceo e managing director di Panasonic Connect Europe, con sede a Wiesbaden, in Germania.
Mathem, supermercato e-commerce svedese all’avanguardia che offre prodotti alimentari, per la cura della persona e della casa, si è affidato Relex Solutions con l’obiettivo di raggiungere una pianificazione efficiente delle proprie promozioni.