Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper
Il 76% degli intervistati effettua acquisti tramite siti web, app o social almeno due volte al mese
Information
News

BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper

Information
- BigCommerce Global Consumer Trends Report - BigCommerce abitudini e-shopper - BigCommerce shopping online

Il “Global Consumer Trends Report” realizzato da BigCommerce, la piattaforma e-commerce open SaaS leader per brand B2C e B2B, e da Retail Dive intervistando più di 1.300 persone in Europa, Nord America, Medio Oriente e Africa delinea le nuove abitudini dei consumatori online.

Interessante notare come il 77% degli acquirenti online abbia speso nel 2023 quanto o più rispetto allo scorso anno. Ciò è dovuto in gran parte alla convenienza e alla flessibilità degli acquisti online, insieme alla possibilità di ricevere sconti esclusivi e omaggi, elementi che caratterizzano l'esperienza di acquisto digitale.

La maggior parte degli intervistati (76%) effettua acquisti tramite siti web, app o social media almeno due volte al mese. Inoltre, quasi la metà (49%) effettua almeno un acquisto online a settimana. La maggior parte di questi acquisti è relativo ai settori abbigliamento e accessori (47%), salute e bellezza (40%) e ristoranti e generi alimentari (36%). Per quanto riguarda le categorie in cui i consumatori fanno acquisti su abbonamento, i generi alimentari occupano il primo posto (30%), seguiti dall'intrattenimento (22%) e dai cosmetici/cura del corpo (21%).

Il 40% degli intervistati ha dichiarato che uno dei principali svantaggi dello shopping online è quello di dover pagare un extra per le spese di spedizione. L'altro inconveniente, rilevato dal 35% degli intervistati, è dover pagare le spese di reso. Nell'arco di tre mesi, il 26% degli intervistati ha dichiarato di aver abbandonato il carrello della spesa online solo a causa del costo delle spedizioni. Gli acquirenti online effettuano i loro acquisti attraverso una varietà di mezzi, che si tratti dell'app del rivenditore (54%), di un sito web via mobile (50%) o di un sito web via desktop (49%), ma per trovare il prodotto di cui hanno bisogno, i consumatori effettuano ricerche personali. La maggior parte di queste avviene su dispositivi mobili (61%), mentre le ricerche sul web (57%) e su marketplace (57%) seguono a ruota. BigCommerce ha rilevato che il 95% dei consumatori intervistati dichiara di confrontare i prezzi prima di acquistare un prodotto.

Infine, si registra un crescente interesse per i metodi di pagamento buy now pay later (Bnpl) utilizzato dal 23% degli intervistati, sebbene la maggior parte degli acquirenti usi carte di credito o di debito alla cassa (93%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper

Technoretail - BigCommerce e Retail Dive fanno l’identikit del nuovo e-shopper