Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code
Invece del classico link o allegato l’hacker inserisce il QR code dannoso nel corpo dell’e-mail
Information
News

Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code

Information
- Cisco Talos phishing QR code - Cisco Talos attacchi malware - Cisco Talos cybersecurity

Secondo l’ultimo report trimestrale di Cisco Talos, la più grande organizzazione privata di intelligence al mondo dedicata alla cybersecurity, nel corso del 2023 è stato registrato un aumento significativo di attacchi phishing tramite la scansione di codici QR.

Cisco Talos ha dovuto gestire una campagna di phishing che induceva le vittime a scansionare dei codici QR dannosi incorporati nelle e-mail, e che portavano i malcapitati all’esecuzione inconsapevole di malware. Un altro tipo di attacco è invece l’invio di e-mail di spear-phishing a una persona fisica o a un’organizzazione, mail contenenti codici QR che puntavano a false pagine di accesso a Microsoft Office 365 al fine di rubare le credenziali di accesso dell’utente.

Un attacco di phishing tradizionale prevede che la vittima apra un link o un allegato in modo da atterrare su una pagina controllata dall’aggressore. Di solito sono messaggi destinati a persone che hanno familiarità con l’utilizzo della posta elettronica e che normalmente aprono allegati o cliccano su un link. Nel caso di attacchi tramite codice QR, l’hacker inserisce il codice nel corpo dell’e-mail con l’obiettivo di farlo scansionare tramite un’applicazione o tramite la fotocamera del dispositivo mobile. Una volta cliccato sul link malevolo, si apre una pagina di login sviluppata appositamente per rubare le credenziali, o un allegato che installa un malware sul dispositivo.

Per difendersi dagli attacchi di phishing basati sui codici QR Cisco consiglia di implementare una piattaforma di gestione dei dispositivi mobili (Mdm) o uno strumento di sicurezza mobile come, ad esempio, Cisco Umbrella, su tutti i dispositivi mobili non gestiti che hanno accesso alle informazioni aziendali. Cisco Secure Email, invece, è una soluzione di sicurezza sviluppata appositamente per le e-mail ed è in grado di rilevare questa tipologia di attacchi, per prevenire i quali è fondamentale anche la formazione degli utenti: le aziende devono assicurarsi che tutti i dipendenti siano istruiti sui pericoli degli attacchi di phishing e sul crescente utilizzo dei codici QR.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code

Technoretail - Cisco: aumentano gli attacchi phishing tramite QR code