Circana, azienda specializzata nella consulenza per la gestione e interpretazione della complessità del comportamento del consumatore, ha implementato per Conad l’esclusivo servizio Liquid Data Collaborate, ampliando la soluzione Private Cloud già utilizzata dall’insegna.
Grazie alla potente piattaforma tecnologica di business intelligence, le informazioni relative agli acquisti dei clienti di Conad, in forma anonima e aggregata con viste sul totale Conad o per area geografica, saranno condivise con i fornitori interessati ad aumentare la collaborazione grazie a un’unica vista condivisa. In questo modo sarà possibile, costruire piani di azione commerciali e di marketing volti ad affinare le scelte assortimentali e migliorare le performance delle proprie merceologie.
“Oggi è fondamentale che l’industria lavori a stretto contatto con i distributori per definire obiettivi misurabili e Kpi condivisi – commenta Angelo Massaro, amministratore delegato di Circana – Liquid Data Collaborate trasforma l’analisi dei dati in un potente strumento di business, generando azioni strategiche che intensificano e valorizzano il rapporto con il cliente. La possibilità di sfruttare le informazioni sui consumi in Conad si rivela un'opportunità straordinaria per i rappresentanti dell'industria che desiderano cogliere le opportunità nascoste nella complessità del mercato attuale, ottenendo risultati concreti e un vantaggio competitivo senza pari”.
Conad opera in Italia con oltre 3.300 punti vendita e rappresenta una quota di mercato del 18,9% nella distribuzione moderna (fonte: TopTrade Circana giugno 2024). Le analisi disponibili grazie al nuovo Liquid Data Collaborate realizzato da Circana per l’insegna restituiscono un punto di vista inedito sui consumi nei diversi canali distributivi su tutto il territorio nazionale.
“Negli ultimi due anni i clienti hanno accelerato il processo di cambiamento delle loro scelte ed è diventato molto più importante leggere con precisione e tempismo i loro comportamenti di acquisto – ha dichiarato Francesco Avanzini, direttore generale di Conad – la nostra lunga collaborazione con Circana trova in Liquid Data Collaborate una felice sintesi, che ci consente di guardare con ottimismo a una sempre più efficace collaborazione con le imprese industriali, sia per le marche nazionali sia per la nostra marca commerciale”.
Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tonno Nostromo ha scelto la digital creative company Jump per la definizione e la realizzazione della strategia digitale a supporto della crescita del brand e della fidelizzazione dei clienti nel mercato italiano.
Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…