La divisione Pallecon di Chep Europe, fornitore globale di soluzioni di supply chain, ha presentato il container pieghevole ZirConic, realizzato con il 97% di plastica riciclata post consumo.
Il nuovo contenitore, che segna un passo in avanti nell’impiego delle piattaforme circolari (basate sul modello di condivisione e riutilizzo), risponde alle crescenti esigenze in materia di sostenibilità ambientale ed è progettato per ottimizzare l’efficienza nelle prime fasi della catena di fornitura, in particolare nei settori dell’imballaggio, degli adesivi, dell’e-commerce e del co-packing.
Fornito da Chep attraverso il suo servizio di pooling, il ZirConic ha una capacità di 708 litri e una portata massima di 750 kg e garantisce un’ottimale gestione dello spazio e del peso durante il trasporto. La sua caratteristica pieghevole migliora l’efficienza del trasporto dei contenitori vuoti, contribuendo a ridurre l’impronta carbonica e i costi operativi. Inoltre, il suo design innovativo e funzionale pone un’attenzione particolare all’ergonomia e alla sicurezza, facilitando le operazioni manuali e automatizzate.
La digitalizzazione di ZirConic permette una tracciabilità completa della catena di fornitura, offrendo ai clienti dati utili su posizione delle piattaforme, modelli di utilizzo e tempi di ciclo, che possono essere sfruttati per migliorare ulteriormente l’efficienza operativa e la conseguente gestione delle proprie operazioni. Chep è inoltre in grado di fornire ai clienti un’analisi del ciclo di vita delle emissioni di CO2 che si possono risparmiare grazie all’utilizzo del ZirConic.
“Il container ZirConic riflette il nostro impegno in materia di sostenibilità ed economia circolare –dichiara Nicholas Gibbons, general manager di Chep Pallecon Europa – trasformare i rifiuti plastici post consumo in una piattaforma duratura e riutilizzabile è un esempio di rigenerazione che ci avvicina alla nostra ambizione di creare una supply chain più sostenibile. Siamo orgogliosi di presentare un prodotto versatile e maneggevole, dal design del container alla sua ergonomia e alle sue caratteristiche pratiche per i vari processi di lavoro. La nostra attenzione per l’alta efficienza è esemplificata dalla sua capacità di stoccaggio e di carico ottimizzata, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni di CO2”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…