Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito
Il reso a domicilio risulta essere il metodo prediletto dai consumatori italiani
Information
News

Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Information
- Packlink report resi - Packlink acquisti online - Packlink reso a domicilio

Il nuovo “The Ecommerce Delivery Benchmark Report 2024” realizzato da Packlink, ha analizzato le abitudini e le preferenze dei consumatori in fatto di resi in seguito agli acquisti nel canale e-commerce.

Secondo il report i metodi utilizzati per effettuare il reso di un articolo ordinato online sono essenzialmente quattro: self-service online, ritiro da parte del corriere (reso a domicilio), riconsegna in un punto ritiro, resi in negozio. Tra questi, il reso a domicilio risulta essere il metodo prediletto dai consumatori italiani, con percentuali che vanno dal 43% al 51% tra le diverse categorie merceologiche. Dall’altro lato, invece, il reso in negozio e il self-service online sono le opzioni meno usate, entrambe tra il 10% e il 20%.

Prendendo in considerazione gli acquisti degli italiani negli ultimi 12 mesi, la categoria dell’abbigliamento risulta essere quella in cui viene effettuato un maggiore numero di resi, con 8,4 prodotti su 9, mentre i prodotti della categoria fai-da-te e giardinaggio rappresentano la percentuale minore di reso, con 2,5 prodotti su 9.

Nell’ultimo anno, Ie politiche dei resi sono cambiate. Infatti, restituire prodotti acquistati online spesso non è più un servizio gratuito, poiché comporta dei costi per le aziende (circa 32 euro per reso). Inviare un prodotto, inoltre, ha anche un grande impatto a livello ambientale. Tuttavia i consumatori non accettano di buon grado queste variazioni di prezzo e il 75,6% di essi pensa che il reso dovrebbe rimanere gratuito.

In particolare, oltre la metà dei Gen-Z è disposta a pagare per un reso rapido e senza problemi e questo rende questi consumatori tre volte più propensi a farlo rispetto ai Boomer. Per questa ragione, alcuni brand decidono di rendere il reso gratuito solo se effettuato in negozio direttamente dal consumatore oppure se quest’ultimo è iscritto al programma fedeltà. Dallo studio di Packlink emerge che l’introduzione di una tassa sul reso online porterebbe il 33,2% dei consumatori ad effettuare il reso in negozio per evitare questo ulteriore costo.

I nostri risultati sottolineano l’importanza di adottare un approccio flessibile e incentrato sul cliente – affermato Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlinkin particolare nell’ambito della consegna e dei resi. La crescente preferenza per le opzioni di consegna fuori casa e l’esigenza strategica di una gestione dei resi efficace dal punto di vista dei costi sono fondamentali per soddisfare queste esigenze in continua evoluzione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito