Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito
Il reso a domicilio risulta essere il metodo prediletto dai consumatori italiani
Information
News

Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Information
- Packlink report resi - Packlink acquisti online - Packlink reso a domicilio

Il nuovo “The Ecommerce Delivery Benchmark Report 2024” realizzato da Packlink, ha analizzato le abitudini e le preferenze dei consumatori in fatto di resi in seguito agli acquisti nel canale e-commerce.

Secondo il report i metodi utilizzati per effettuare il reso di un articolo ordinato online sono essenzialmente quattro: self-service online, ritiro da parte del corriere (reso a domicilio), riconsegna in un punto ritiro, resi in negozio. Tra questi, il reso a domicilio risulta essere il metodo prediletto dai consumatori italiani, con percentuali che vanno dal 43% al 51% tra le diverse categorie merceologiche. Dall’altro lato, invece, il reso in negozio e il self-service online sono le opzioni meno usate, entrambe tra il 10% e il 20%.

Prendendo in considerazione gli acquisti degli italiani negli ultimi 12 mesi, la categoria dell’abbigliamento risulta essere quella in cui viene effettuato un maggiore numero di resi, con 8,4 prodotti su 9, mentre i prodotti della categoria fai-da-te e giardinaggio rappresentano la percentuale minore di reso, con 2,5 prodotti su 9.

Nell’ultimo anno, Ie politiche dei resi sono cambiate. Infatti, restituire prodotti acquistati online spesso non è più un servizio gratuito, poiché comporta dei costi per le aziende (circa 32 euro per reso). Inviare un prodotto, inoltre, ha anche un grande impatto a livello ambientale. Tuttavia i consumatori non accettano di buon grado queste variazioni di prezzo e il 75,6% di essi pensa che il reso dovrebbe rimanere gratuito.

In particolare, oltre la metà dei Gen-Z è disposta a pagare per un reso rapido e senza problemi e questo rende questi consumatori tre volte più propensi a farlo rispetto ai Boomer. Per questa ragione, alcuni brand decidono di rendere il reso gratuito solo se effettuato in negozio direttamente dal consumatore oppure se quest’ultimo è iscritto al programma fedeltà. Dallo studio di Packlink emerge che l’introduzione di una tassa sul reso online porterebbe il 33,2% dei consumatori ad effettuare il reso in negozio per evitare questo ulteriore costo.

I nostri risultati sottolineano l’importanza di adottare un approccio flessibile e incentrato sul cliente – affermato Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlinkin particolare nell’ambito della consegna e dei resi. La crescente preferenza per le opzioni di consegna fuori casa e l’esigenza strategica di una gestione dei resi efficace dal punto di vista dei costi sono fondamentali per soddisfare queste esigenze in continua evoluzione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito

Technoretail - Packlink: per 3 consumatori su 4 il reso dovrebbe rimanere gratuito