Celonis, realtà specializzata nel process mining e nella process intelligence, lancia il Platform Apps Program che offre soluzioni multi-industry e specializzate per settori come banking, oil & gas, chemical e manufacturing.
L’applicazione Celonis Cross Border Payments, ad esempio, migliora la capacità di eseguire pagamenti complessi, fornendo alle banche una visibilità end-to-end sull’intero flusso di lavoro, riducendo i costi di esecuzione di ogni transazione, il rischio normativo e migliorando l’esperienza del cliente. Utilizzando l’applicazione un’importante banca è riuscita a gestire in modo più efficace il proprio processo di pagamento, riducendo le rielaborazioni ed eliminando i colli di bottiglia. Il risultato è stato un risparmio annuo di 2,4 milioni di dollari grazie alla reingegnerizzazione del processo. La capacità di elaborazione dei pagamenti è aumentata del 18% e il tempo di ciclo è stato ridotto di oltre il 30%.
L’applicazione Celonis Maintenance Control Center offre invece un monitoraggio basato su eventi e valore delle attività delle macchine dell’impianto, consentendo aggiornamenti tempestivi e avvisi critici su guasti e potenziali scenari ad alto rischio che comportano attività di riparazione. Questa applicazione ha permesso a un produttore statunitense di monitorare costantemente le macchine e gli operatori dello stabilimento per prevedere e pianificare la manutenzione delle macchine. In un singolo stabilimento si è riscontrato un risparmio pari a 5 milioni di dollari, un aumento del 10% delle prestazioni di produzione e un incremento dell'8% della disponibilità delle macchine.
“Il Platform Apps Program evidenzia l’enorme potenziale che deriva dalla combinazione della potenza della nostra piattaforma di process intelligence con la profonda esperienza di settore dei nostri ecosystem partner – dichiara Carsten Thoma, presidente di Celonis – la nostra Process Intelligence Graph è come una Wikipedia dell’intelligence di processo. Si colloca al di sopra dei dati grezzi di un’azienda e dà loro un significato e un contesto. Fornisce un modello di dati estendibile, soluzioni di intelligenza artificiale integrate, approfondimenti sui processi abilitati dall’AI e la capacità di comprendere e correggere il gap tra lo stato ‘as is’ e quello ‘to be’ dell’organizzazione. Insieme ai nostri ecosystem partner stiamo costruendo soluzioni intelligenti e integrate con il contesto aziendale di ciascun cliente consentendo alle realtà di guidare la trasformazione e generare valore in modo rapido e su larga scala”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…