RE/Max Italia ha siglato una partnership con Board, realtà specializzata nelle soluzioni di enterprise planning, per la progettazione e l’implementazione di un’esclusiva piattaforma di business intelligence finalizzata all’analisi strutturata dei dati aziendali relativi a ciascuna agenzia.
L’obiettivo di questa partnership è stato ottimizzare i processi decisionali delle agenzie RE/Max a livello nazionale, favorendo una pianificazione sempre più integrata e performante in grado di adattarsi rapidamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. RE/Max potrà così fornire ai suoi affiliati i report prodotti da Board per analizzare puntualmente e determinare i Kpi gestionali di ciascuna agenzia, monitorando vari aspetti tradizionali come il numero di acquisizioni, le compravendite eseguite, il prezzo medio di vendita e il tasso di conversione, oltre ad altri indicatori per fare scelte strategiche di lungo periodo in base alle proiezioni sull’andamento del business.
Questa tecnologia permetterà, inoltre, agli affiliati di valutare le performance dei singoli agenti, favorendone la crescita attraverso la verifica della produttività e il monitoraggio costante dei target raggiunti e da raggiungere. Grazie a un processo analogo al closing finanziario tradizionale, infatti, il software di Board elaborerà i dati per effettuare analisi predittive, ottimizzando così la qualità delle decisioni e la pianificazione strategica.
“L’Enterprise Planning Platform di Board offre soluzioni flessibili e intuitive, supportando così l’innovazione e la crescita del nostro network – afferma Dario Castiglia, ceo & founder di RE/Max Italia – permettendoci di differenziarci anche in termini di eccellenza e profittabilità. In uno scenario sempre più complesso e in continuo cambiamento, dove abbiamo a disposizione sempre più dati, saperli analizzare e sintetizzare per fare scelte basate sui numeri diventa fondamentale. Con questa soluzione sarà possibile confrontare in tempo reale i dati della singola agenzia con le performance delle altre in un’area specifica, per formulare, monitorare e indirizzare la strategia di crescita. Ulteriori confronti sono possibili con agenzie comparabili per tempo nel network, numero di consulenti e anche con le migliori agenzie in Italia”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.