BigCommerce, piattaforma e-commerce open SaaS per brand B2C e B2B, ha introdotto nuove funzionalità alla sua offerta Multi-Storefront (Msf) per espandere la capacità dei merchant di raggiungere i consumatori indipendentemente dal luogo in cui vivono, dalla lingua che parlano o dalla valuta che utilizzano.
“Il nuovo rilascio di Multi-Storefront evidenzia la nostra volontà di mettere a disposizione delle aziende enterprise strumenti studiati ad hoc, facili da usare ed essenziali per scalare velocemente ed espandere a livello internazionale il proprio business – commenta Irene Rossetto, country director di BigCommerce – in modo che le differenze linguistiche, di valuta o culturali non rappresentino più un ostacolo per la vendita online. I merchant devono essere aperti all’innovazione, soprattutto in un momento di incertezza economica come quello odierno, perché solo investimenti intelligenti in tecnologia digitale agile e modulare possono supportare la crescita e il successo di un business internazionale nel lungo periodo”.
Le nuove aggiunte al Multi-Storefront di BigCommerce consentiranno ai merchant di creare esperienze localizzate con contenuti e impostazioni uniche per ogni storefront, tra cui la personalizzazione dei contenuti del catalogo prodotti, delle pagine della vetrina, del carrello, del checkout, degli ordini e delle e-mail transazionali, la creazione di prezzi, coupon e promozioni unici per ogni vetrina, il controllo della strategia Seo tra le pagine, le categorie e i prodotti di ogni vetrina, e l’impostazione della lingua, dei pagamenti, della valuta, delle tasse e delle opzioni di spedizione localizzate.
Lanciato lo scorso anno, Msf consente ai merchant enterprise di creare e gestire più storefront all’interno di un unico negozio BigCommerce, favorendo la crescita e riducendo al contempo i costi operativi e le complessità. Con i prossimi aggiornamenti, i merchant saranno in grado di portare avanti le proprie strategie di crescita più velocemente, con un processo semplice per creare esperienze di acquisto full funnel su misura per ogni pubblico, e costruire sofisticate strategie di marketing e vendita senza aggiungere complessità alla gestione quotidiana.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.