La piattaforma di commercio elettronico BigCommerce, leader nel settore open SaaS, ha annunciato il lancio del nuovo portale di fatturazione B2B per fornitori, produttori, distributori e grossisti per modernizzare il processo di pagamento delle fatture.
Il portale per le fatture offre un’esperienza di centralizzazione e integrazione dei processi di fatturazione online e offline, pronta all’uso, che consente ai brand di incorporare i pagamenti delle fatture in un flusso di lavoro unico attraverso il portale acquisti B2B. I merchant B2B hanno la possibilità di migliorare l’efficienza delle transazioni, ridurre gli oneri operativi e offrire agli utenti un’esperienza senza intoppi che può favorire la fedeltà al marchio e la reiterazione dell’attività.
Il portale di fatturazione rappresenta un importante passo avanti per l’e-commerce B2B, offrendo una soluzione innovativa a quello che oggi risulta spesso un processo antiquato ma soprattutto macchinoso, che per lungo tempo ha rappresentato un ostacolo al regolare flusso degli affari. Il nuovo portale di fatturazione è una componente essenziale della B2B Edition, una suite completa di funzionalità B2B che migliorano l’esperienza di vendita online delle aziende B2B.
Il portale di fatturazione consente agli acquirenti B2B di pagare le fatture per ordini effettuati sia online sia offline, riconciliare facilmente i pagamenti con i sistemi Erp migliorando l’efficienza operativa dei team di back-office, semplificare il processo di pagamento delle fatture sostituendo i processi legacy e autonomi con un’esperienza fluida e connessa, accelerare i tempi delle transazioni contribuendo a migliorare potenzialmente il flusso di cassa e a ridurre il rischio di ritardi nei pagamenti.
“Gli acquirenti B2B nativi digitali si aspettano un percorso di acquisto fluido e coinvolgente – dichiara Irene Rossetto, country director di BigCommerce in Italia – in cui le interazioni online e offline siano integrate in modo armonioso. Con il lancio del nostro nuovo portale di fatturazione, i brand B2B sono ora in grado di collegare processi di fatturazione tradizionalmente scollegati per gestire in modo efficiente sia le transazioni offline sia quelle online da un unico back-end di e-commerce”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.