Il 2022 è stato un anno di grandi investimenti nel digitale per Aspiag Service, con una crescita di oltre l’80% in termini di copertura e interazioni digitali con la propria base clienti attiva sui principali touchpoints, sviluppando una forte relazione con la propria community, la Despar Tribù, sempre più connessa e che conta quasi 290k Monthly Active Users sull’App dedicata, oltre 300k follower su Facebook e 80k su Instagram.
Nella strategia d’approccio al pubblico per Despar è centrale la gamification. Questa avviene tramite l’applicazione Despar Tribù, ad oggi un vero proprio hub di raccolta per la maggior parte della clientela di Despar, all’interno della quale poter giocare e vincere buoni sconto e promozioni esclusive, scoprire iniziative in anteprima, partecipare a concorsi e molto altro ancora.
“Siamo partiti dalla creazione di una strategia digitale che fosse in grado di definire il fine e il mezzo per raggiungere gli obiettivi aziendali che ci eravamo prefissati. Su questo è stato fondamentale il lavoro a quattro mani svolto con Youthquake, con la quale abbiamo definito una road map progettuale multichannel e orientata alle performance”. - Eros Bordin, Responsabile Digital Marketing Aspiag Service s.r.l.
“Sono tante le iniziative che abbiamo lanciato e diversi i canali digitali impiegati, a partire da campagne drive to store su Waze e Google volte ad aumentare il flusso di consumatori nei nostri punti Vendita. Abbiamo intercettato più di 10 milioni di utenti unici sui Social Media attraverso campagne multichannel e creando diverse collaborazioni con top influencer italiani. Abbiamo investito tanto anche negli audio Ads, lanciando diverse campagne su piattaforme di streaming audio come Spotify al fine di intercettare con obiettivo reach ed engagement gli utenti in tutta la loro daily routine. Altro aspetto molto importante della nostra strategia di Marketing Digitale è stato il push verso la fruizione del volantino sempre più in formato digitale, con l’obiettivo da un lato di intercettare i nostri potenziali clienti sui canali social attraverso carousel adattivi in grado di mostrare nelle prime posizioni i prodotti di loro interesse e dall’altro lato guidarli nella fruizione completa del volantino sul nostro sito o sulla nostra App.” - Elisa Volini, Social Media & Digital marketing Manager Aspiag Service s.r.l.
“Attraverso una continua raccolta e integrazione di dati, oltre a una corretta strategia di ascolto dei consumatori Despar, abbiamo profilato i loro bisogni e le loro esigenze in modo da rendere le offerte e le promozioni e comunicazione più in generale perfettamente su misura per i clienti di Despar sia in termini di contenuti che di tempistiche che di canale” - spiega Gianluca Bogialli, Head of Digital & Analytics di Youthquake.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.
Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.