Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti
Il centro produttivo del Gruppo Amadori a Cesena
Information
News

Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

Information
- Gruppo Amadori Siav - Gruppo Amadori digitalizzazione - Gruppo Amadori piattaforma Archiflow

Il Gruppo Amadori, leader nel comparto agroalimentare e tra i primi cinque food brand in Italia, ha affidato a Siav l’ottimizzazione della gestione dei flussi approvativi interni e la digitalizzazione dei documenti contrattuali, alla base del rapporto con dipendenti e fornitori.

Produciamo oltre 6 milioni di documenti all’anno, un volume enorme che richiede efficienza e sicurezza – afferma Sandro Salvigni, head of digital transformation di Amadoriper questo abbiamo scelto di avvalerci della piattaforma Archiflow di Siav, che ci ha permesso di consolidare in un’unica soluzione i diversi repository documentali che avevamo, unificando così tutti i processi di document management, dalla fatturazione elettronica con collegamento diretto a SdI all’archiviazione e conservazione, passando per la digitalizzazione dei Ddt sia in entrata sia in uscita, fino a una gestione totalmente digitale delle varie tipologie contrattuali con cui abbiamo a che fare”.

Il primo ambito su cui Amadori si è focalizzata nel rapporto con Siav è stato quello delle risorse umane, con la digitalizzazione di tutta la documentazione contrattuale relativa al personale impiegatizio, utilizzando la soluzione di firma grafometrica integrata nella piattaforma Archiflow. Visto il buon esito dell’iniziativa, Amadori ha poi approcciato il tema dei braccianti agricoli, che rappresentano la grande maggioranza dei lavoratori dell’azienda, con oltre 7mila unità, i cui contratti vanno rinnovati ogni anno, implementando un nuovo processo completamente digitalizzato: i documenti vengono generati in modo automatico e poi salvati sulla piattaforma Archiflow.

Successivamente si è lavorato sulla gestione dei documenti che regolano i rapporti con gli allevatori. Il precedente processo analogico presentava diverse criticità ed era particolarmente oneroso, mentre con l’utilizzo della soluzione di Siav il nuovo iter è diventato completamente digitale consentendo di raccogliere la firma dell’allevatore attraverso la piattaforma di firma remota senza l’utilizzo di personale esterno e in piena compliance con le regole aziendali.

Mi fa molto piacere vedere un’importante realtà italiana utilizzare le nostre soluzioni in modo proficuo – afferma Nicola Voltan, ceo di Siavin questo caso, con l’adozione di Archiflow, e quindi con la digitalizzazione dei processi, sono stati registrati numerosi vantaggi per Amadori: dalla riduzione dei tempi contrattuali al costante controllo dello stato di sottoscrizione, dalla sicurezza garantita negli accessi alla significativa riduzione delle attività in carico alle HR. Inoltre, in linea con la nostra filosofia, la soluzione consente di rimuovere molta carta, generando un impatto positivo per la sostenibilità ambientale: l’invio ‘digitale’ di un documento utilizza solo l’1,7% dell’energia che servirebbe per mandare una lettera cartacea”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti

Technoretail - Amadori sceglie Siav per la digitalizzazione dei contratti